Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Heweliusz: diventa fiction su Netflix la storia della più grande tragedia marittima della Polonia

Trailer del film "Hevelius
Trailer del film "Hevelius Diritti d'autore  Netflix.com
Diritti d'autore Netflix.com
Di Katarzyna-Maria Skiba
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La serie Netflix "Heweliusz" racconta la storia della peggiore tragedia marittima della Polonia, in cui morirono 56 persone nel 1993

Nella notte del 13 gennaio 1993, il traghetto Jan Heweliusz partì dal porto di Świnoujście, nel nord della Polonia, diretto verso Ystad in Svezia, con circa due ore di ritardo rispetto al programma.

Le previsioni meteo indicavano una tempesta imminente e l’equipaggio era consapevole che la traversata sarebbe stata complicata. Nessuno, però, immaginava che quella notte si sarebbe trasformata nella più grave tragedia marittima in tempo di pace nella storia polacca.

A bordo persero la vita 56 persone, tra cui 36 passeggeri e 20 membri dell’equipaggio. Soltanto nove riuscirono a salvarsi.

Il misterioso naufragio è oggi al centro della nuova serie polacca di Netflix, “Heweliusz”, che ricostruisce l’incidente e gli eventi successivi.

La storia viene raccontata dal punto di vista di due personaggi principali: un sopravvissuto, tormentato dal senso di colpa, e una vedova che lotta per trovare giustizia dopo aver perso il marito. La serie è ambientata negli ultimi anni della Polonia comunista, in un contesto in cui le istituzioni cercano un colpevole facile, indicando nel capitano l’unico responsabile, anche se la vicenda è molto più complessa. Quando salpò nel 1993, il traghetto aveva già subito circa 30 incidenti, incluso un semi-affondamento una decina d’anni prima.

“Una parte della serie mostra il disastro, ma una porzione ancora più ampia racconta ciò che è accaduto.

Jan Holoubek, regista della serie "Heweliusz"
Jan Holoubek, regista della serie "Heweliusz" Euronews/Paweł Głogowski

“Una parte della serie mostra il disastro, ma una porzione ancora più ampia racconta ciò che è accaduto dopo: le vite distrutte, i sopravvissuti, il lungo percorso giudiziario”, ha spiegato il regista Jan Holoubek in un’intervista a Euronews.

Pur essendo una fiction, gli autori hanno cercato di restare fedeli ai fatti.

“Kasper Bajon, autore della sceneggiatura, ha analizzato decine di archivi e parlato con molte persone coinvolte. C’è una grande quantità di verità nella serie”, ha aggiunto Holoubek.

La produzione è particolarmente ambiziosa e ricca di effetti speciali, sia pratici sia digitali.

“È uno dei progetti più complessi nella storia della cinematografia polacca. Solo le riprese digitali dell’Heweliusz in tempesta superano le 60 scene. In totale la serie ne contiene circa mille che richiedevano interventi di effetti visivi”, ha dichiarato Krzysztof Hrycak, supervisore agli effetti speciali.

Post-produzione della serie "Heweliusz"
Post-produzione della serie "Heweliusz" Euronews/Paweł Głogowski

La realizzazione del progetto rappresenta un esempio del rapido sviluppo dell’industria audiovisiva polacca.

“Produzione dopo produzione aumentano la qualità e la quantità degli effetti speciali. Stiamo raggiungendo standard sempre più alti”, ha aggiunto Hrycak.

Secondo Holoubek, la serie dimostra quanto talento ci sia oggi in Polonia.

“Oltre il 95 per cento della serie è stato realizzato in Polonia. L’industria è ormai competitiva a livello europeo e internazionale”, conclude il regista.

“Heweliusz” è disponibile su Netflix dal 5 novembre.

Video editor • Glogowski Pawel

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti