Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Attori e attivisti insieme: appello a sospendere le vendite di armi del Regno Unito a Israele

Annie Lennox, Vanessa Redgrave e Guy Pearce si uniscono all'appello per proteggere i bambini di Gaza
Annie Lennox, Vanessa Redgrave e Guy Pearce si uniscono all'appello per proteggere i bambini di Gaza Diritti d'autore  Credit: Save the Children
Diritti d'autore Credit: Save the Children
Di Theo Farrant
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Un recital, un appello e un invito a firmare una petizione: star e attivisti si sono ritrovati per chiedere lo stop della violenza a Gaza

PUBBLICITÀ

Un nuovo cortometraggio, realizzato dalle associazioni di beneficenza Save the Children e Choose Love, vede uno straordinario cast di attori, musicisti e attivisti recitare la poesia di Michael Rosen Don't Mention the Children, opera scritta più di dieci anni fa dopo che Israele aveva vietato la trasmissione di uno spot pubblicitario che nominava i bambini uccisi a Gaza.

I suoi versi sono ancora più attuali: dall'ottobre 2023, i funzionari di Gaza riferiscono di oltre 20.000 bambini uccisi nel conflitto. Israele afferma di prendere di mira Hamas, ma ha dovuto affrontare le crescenti critiche internazionali per l'entità delle vittime civili.

"Ho scritto Don't Mention the Children undici anni fa in risposta al tentativo di mettere a tacere i nomi dei bambini uccisi a Gaza", spiega l'autore, poeta e attivista Michael Rosen.

"È straziante che la poesia sia ancora così attuale - in realtà, la situazione dei bambini è solo peggiorata. Dietro ogni numero, ogni statistica, c'è un bambino con un nome e un futuro che è stato rubato. Non possiamo permettere che vengano cancellati. Negare i loro nomi significa negare la loro umanità, e noi dobbiamo opporci a questa cancellazione in ogni occasione".

Tra coloro che hanno prestato la loro voce al recital ci sono Annie Lennox, Dame Vanessa Redgrave, Guy Pearce, Ambika Mod, Laura Whitmore, Nadia Sawalha, Poppy Delevingne, Misan Harriman e lo stesso Rosen, oltre a un gruppo più ampio di attori, scrittori e attivisti.

Il film si chiude con un appello crudo: "Non bombardate i bambini. Non affamate i bambini. Non uccidete i bambini". Ogni frase è costruita con i nomi dei bambini uccisi a Gaza dall'ottobre 2023.

Misan Harriman, il fotografo e regista che ha contribuito alla realizzazione del progetto, afferma: "Per quasi due anni, i bambini di Gaza hanno sopportato un flusso incessante di atrocità: le loro case, le scuole e gli ospedali distrutti, l'uso deliberato della fame come arma. E ancora il mondo non fa nulla per fermarli".

La campagna invita il pubblico a firmare una petizione che chiede l'immediata sospensione dei trasferimenti di armi del Regno Unito a Israele, la responsabilità delle violazioni del diritto internazionale e un'azione per porre fine all'occupazione israeliana del territorio palestinese.

Il governo britannico ha finora resistito alle richieste di fermare la vendita di armi, affermando di continuare a tenere sotto controllo le proprie decisioni in materia di licenze.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Palestina libera: Javier Bardem indossa la kefiah agli Emmy e definisce la situazione di Gaza un "genocidio"

Emmy 2025: record per Adolescence, The Studio e The Pitt che dominano la premiazione a Los Angeles

In migliaia al concerto in Vaticano con Bocelli e Pharrell Williams, sorprende spettacolo di droni