Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I grandi del Pop in Vaticano per il concerto “Grace for the World”

pharrell williams
pharrell williams Diritti d'autore  Copyright 2009 AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2009 AP. All rights reserved.
Di Giorgia Orlandi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Ingresso libero per uno degli eventi musicali e televisivi più importanti dell'anno. Tutto pronto a San Pietro per il maxi concerto “Grace for the World” organizzato da Pharrell Williams e Andrea Bocelli

PUBBLICITÀ

Prima assoluta per un evento di portata televisiva e musicale destinato a fare la storia. John Legend, Angélique Kidjo sono alcuni degli artisti che si esibiranno sul palco a San Pietro, insieme al gruppo gospel Voices of Fire e il Coro della Diocesi di Roma.

Concerto a prova di record

Il 13 luglio 1985 era stata la volta di Live Aid a Wembley e Philadelphia, oggi invece, anche se lo scopo è diverso, tocca al Vaticano.

All’epoca il maxi concerto organizzato da Bob Geldof e Midge Ure fu campione di record: si trattò infatti del più grande collegamento satellitare di sempre e della più importante trasmissione televisiva di tutti i tempi, con quasi due miliardi di telespettatori in 150 paesi.

Anche per Il concerto di sabato 13 settembre, si preannunciano cifre da primato con la differenza, questa volta, che a fare da cornice sarà San Pietro.

Un evento che coincide con il Giubileo 2025, e con la chiusura della terza edizione del World meeting on Human Fraternity il 12 e il 13 settembre, ovvero due giorni di iniziative spirituali e culturali.

Occasione questa per avviare dibattiti e riflessioni su cosa significhi “essere umani oggi” in un’epoca segnata da conflitti, crisi ambientali e progresso tecnologico.

Una line-up di artisti internazionali

In prima linea ci sono i due ideatori dell’evento, l’insolito e potente duo Pharrell-Bocelli che saliranno sul palco insieme alle voci gospel di Voices of Fire.

Già in occasione della riapertura della cattedrale di Notre – Dame di Parigi, Williams aveva avuto modo di esibirsi accompagnato da un coro gospel.

Insieme a loro anche un cast internazionale con John Legend, Jennifer Hudson, Karol G, Il Volo, BamBam, Teddy Swims, Clipse, Jelly Roll, Angélique Kidjo, il Coro della Diocesi di Roma diretto dal Maestro Marco Frisina, oltre a 400 coristi provenienti da diversi Paesi.

Accesso libero e gratuito al pubblico

L’ingresso al concerto che sarà trasmesso dalle 21 ora italiana è libero e non è a pagamento. La diretta sarà disponibile su Disney +, Hulu e Abc News Live.

Su Mediaset invece sarà trasmesso dalle 21 su Rete 4. E grazie alle piattaforme di streaming l’evento raggiungerà milioni di spettatori in tutto il mondo.

Lo show di luci

A completare lo spettacolo anche uno show di luci con droni a cura di Nova Sky Stories. Nei cieli sopra San Pietro sarà ricreata la Cappella Sistina che farà da scenografia alle musiche degli artisti in concerto.

Suggestioni e colori per un’atmosfera che si muove tra tradizione e contemporaneità, un momento che, come ha detto Pharrell, invia un messaggio di pace fatto di "unità e grazia per tutta l’umanità”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

2020, un anno di cultura: da Andrea Bocelli a John Lennon. Senza dimenticare George Floyd

Andrea Bocelli, un uomo fortunato

Davos, al Forum economico un premio per il cantante Andrea Bocelli