Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Andrea Bocelli, un uomo fortunato

Andrea Bocelli, un uomo fortunato
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Una voce che seduce e commuove. Una superstar internazionale che ha venduto circa 80 milioni di album in tutto il mondo. Andrea Bocelli è adorato

Una voce che seduce e commuove. Una superstar internazionale che ha venduto circa 80 milioni di album in tutto il mondo. Andrea Bocelli è adorato dagli appassionati di musica classica e pop. Lo abbiamo incontrato a Davos in Svizzera dove ha ricevuto un riconscimento per il suo lavoro umanitario.

Andrea Bocelli

  • Andrea Bocelli è nato nel 1958 in Toscana, Italia
  • Ha amato la musica, soprattutto l’opera, dalla più tenera età
  • E’ nato parzialmente cieco e ha perso la vista rimanente all’età di 12 anni
  • La star dell’opera Luciano Pavarotti ha scoperto Bocelli ascoltando il suo nastro demo nel 1992
  • Andrea Bocelli è il solista di musica classica più venduto al mondo, ma è famoso anche perchè canta pop
  • Nel 2011 ha lanciato la Andrea Bocelli Foundation per aiutare a combattere la povertà e finanziare la ricerca medica

Per lui cambiare il mondo è importante quanto la musica. Racconta di sè: “In genere direi che tutti i progetti che sposo mi appassionano allo stesso modo. La mia fondazione in questi anni, fin dall’inizio, si è occupata di due aspetti principali che potremmo riassumere così: primo, la lotta contro l’empowerment, mentre il secondo aspetto riguarda invece la tecnologia, nella speranza di riuscire a creare uno strumento che rimuova completamente le difficoltà dei non vedenti. Ci sono tante persone che vivono da sole nelle grandi città e ogni giorno hanno il problema di uscire di casa, spostarsi, di andare a fare la spesa, di andare al lavoro. Con tutto ciò che ne consegue. Quindi sarebbe una cosa fantastica riuscire a realizzare questo strumento”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il pianista Tom Yun rivela la creazione nascosta di Chopin

Da Pompei a Jerash, l'abbraccio musicale di Riccardo Muti

Cosa si è scoperto dallo studio del dna di Beethoven?