Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sean "Diddy" Combs assolto dalle accuse di associazione a delinquere e traffico sessuale

Sean 'Diddy' Combs assolto dall'accusa di racket e traffico sessuale
Sean 'Diddy' Combs assolto dall'accusa di racket e traffico sessuale Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di David Mouriquand & AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sean "Diddy" Combs è stato giudicato colpevole di trasporto ai fini di prostituzione, ma è stato assolto dalle accuse più gravi, tra cui associazione a delinquere e traffico sessuale dell'ex compagna Casandra Ventura

La giuria ha raggiunto un verdetto nel processo per traffico sessuale nei confronti del famoso rapper e produttore musicale Sean "Diddy" Combs, cominciato a maggio a New York City.

Combs è stato condannato per trasporto ai fini di prostituzione, ma è stato assolto dalle accuse più gravi di traffico sessuale e associazione a delinquere, che avrebbero potuto significare l'ergastolo per una delle figure più celebri dell'hip hop.

I suoi avvocati hanno proposto al giudice il pagamento di una cauzione di un milione di euro per permettergli di tornare in libertà in attesa che venisse stabilita la pena, ma gli è stato negato. Combs rimarrà in carcere, dove si trova dallo scorso settembre.

La giuria si è così espressa sui cinque capi di imputazione:

  • Associazione a delinquere: non colpevole
  • Traffico sessuale di Cassie Ventura: non colpevole
  • Trasporto a scopo di prostituzione di Ventura e altri: colpevole
  • Traffico sessuale di donna nota come "Jane": non colpevole
  • Trasporto a scopo di prostituzione di "Jane" e altri: colpevole

Il verdetto è arrivato al terzo giorno di deliberazioni. Potrebbe comunque mandare Combs, 55 anni, in prigione per un decennio e probabilmente metterebbe fine alla sua carriera di produttore musicale, imprenditore della moda, ambasciatore di marchi e star dei reality.

Combs è stato condannato per aver trasportato in aereo in tutto il Paese persone, tra cui le sue ex fidanzate e sex workers, per avere incontri sessuali, un reato negli Stati Uniti.

Raggiungere un verdetto non è stato facile

La giuria, composta da otto uomini e quattro donne, ha invece assolto Combs dalle accuse di associazione a delinquere e traffico sessuale, relative alle accuse di aver usato il suo denaro, il suo potere e la sua forza fisica per obbligare le ragazze a prendere parte a incontri sessuali di gruppo.

Combs e il suo team di difesa hanno sostenuto che le donne partecipavano volontariamente e che nessuna delle sue violenze potesse giustificare la gravità delle accuse.

In precedenza i suoi avvocati avevano riconosciuto i comportamenti violenti del rapper, ammettendo che incarnasse il prototipo di un pessimo fidanzato, negando tuttavia che avesse commesso i reati a lui imputati.

Una rappresentazione del processo contro Sean Diddy Combs
Una rappresentazione del processo contro Sean Diddy Combs AP Photo

Raggiungere un verdetto non è stato facile. Martedì il giudice distrettuale degli Stati Uniti Arun Subramanian ha ordinato alla giuria di continuare le discussioni a porte chiuse per il terzo giorno consecutivo, dopo che la giuria aveva dichiarato di non essere in grado di raggiungere un consenso sul capo d'accusa principale: l'associazione a delinquere.

Il giudice ha concordato con i pubblici ministeri e il team di difesa di Combs che 13 ore di camera di consiglio erano troppo poche per rinunciare a raggiungere un verdetto su tutti i capi d'accusa.

Le pene previste dai reati contestati a Diddy

L'associazione a delinquere rappresentava l'accusa più complessa da dimostrare nel processo e avrebbe comportato la condanna massima potenziale dell'ergastolo.

L'accusa di traffico sessuale prevede una pena minima obbligatoria di 15 anni di carcere e una pena massima dell'ergastolo.

Il trasporto per l'esercizio della prostituzione comporta una pena massima di dieci anni di carcere.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti