Harket, che ha cantato il classico brano del 1985 "Take On Me" e il tema di James Bond "The Living Daylights", ha dichiarato che sta gestendo i sintomi della malattia. "Sto cercando di fare del mio meglio per evitare che il mio intero sistema vada in declino"
Morten Harket, l'inconfondibile voce degli A-Ha e icona della musica pop anni ’80, ha rivelato pubblicamente di essere affetto dal morbo di Parkinson. L’annuncio è arrivato attraverso una toccante dichiarazione pubblicata sul sito ufficiale della band norvegese: "Non è il tipo di notizia che qualcuno vorrebbe dare al mondo, ma è così: Morten ha il morbo di Parkinson".
Il cantante, 65 anni, ha raccontato di aver tenuto a lungo la diagnosi riservata, ma di aver sentito il bisogno di condividerla. "Non ho problemi ad accettare la diagnosi", ha scritto. "Uso quello che funziona", ha aggiunto citando il padre 94enne come fonte di ispirazione per affrontare il declino fisico con pragmatismo.
Un intervento al cervello e la sfida quotidiana
Nel suo messaggio, Harket ha spiegato di essersi sottoposto nel 2023 a un intervento neurologico per l’impianto di elettrodi nel cervello, una tecnica che ha contribuito ad alleviare alcuni sintomi della malattia. Tuttavia, ha evidenziato le difficoltà nel bilanciare i farmaci con i loro effetti collaterali: "È difficile trovare un equilibrio... c'è molto da soppesare nel tentativo di emulare il modo magistrale in cui il corpo gestisce ogni movimento".
Il Parkinson, seconda malattia neurodegenerativa più comune dopo l’Alzheimer, provoca sintomi come tremori, lentezza nei movimenti e rigidità muscolare. Sebbene siano disponibili trattamenti per alleviare i sintomi, non esiste ancora una cura definitiva.
Il futuro della musica e il silenzio della voce
Un passaggio particolarmente toccante della dichiarazione riguarda la musica, che per Harket rappresenta una dimensione attualmente inaccessibile: "Non ho voglia di cantare, e per me questo è un segnale. Allo stato attuale, esprimermi con la voce è fuori discussione. Ma non so se in futuro sarà possibile".
La voce di Harket, simbolo generazionale e protagonista di successi planetari come Take On Me e The Sun Always Shines on T.V., sembra ora messa a tacere da una condizione che sfida anche la sua identità artistica.
Solidarietà e riflessione
La notizia ha suscitato grande emozione tra i fan e il mondo della musica, dove altre figure iconiche – come Michael J. Fox, Ozzy Osbourne e Billy Connolly – hanno condiviso la stessa diagnosi. La trasparenza di Harket aggiunge una nuova voce, pacata ma potente, al dibattito sulla consapevolezza della malattia.
Mentre il futuro artistico del frontman resta incerto, il suo coraggio nell’affrontare pubblicamente il Parkinson offre una lezione di umanità e dignità che va oltre le note.