Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sebastião Salgado è morto, il fotografo brasiliano aveva 81 anni

Il fotografo brasiliano Sebastião Salgado
Il fotografo brasiliano Sebastião Salgado Diritti d'autore  Luca Bruno/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Luca Bruno/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sebastião Salgado è morto a Parigi all'età di 81 anni. Con il suo inconfondibile stile in bianco e nero il fotografo brasiliano ha raccontato gli eventi e le crisi della seconda metà del novecento viaggiando in più di cento Paesi

PUBBLICITÀ

Il fotografo brasiliano Sebastião Salgado è morto a Parigi a 81 anni. La notizia è stata confermata dall'Instituto Terra, l'organizzazione non governativa fondata dallo stesso fotografo.

"Sebastião è stato molto più di uno dei più grandi fotografi del nostro tempo. Insieme alla sua compagna di vita, Lélia Deluiz Wanick Salgado, ha seminato speranza dove c'era devastazione e ha fatto fiorire l'idea che il ripristino ambientale è anche un profondo gesto d'amore per l'umanità. Il suo obiettivo ha rivelato il mondo e le sue contraddizioni; la sua vita, il potere dell'azione trasformativa", si legge nel testo.

Salgado, nato ad Aimorés, nello stato di Minas Gerais, viveva da molto tempo a Parigi e, lavorando per l'agenzia fotografica Magnum, ha raccontato con il suo stile inconfondibile gli eventi e le crisi umanitarie che hanno contrassegnato la seconda metà del novecento.

Quando la sua attività di fotogiornalista è rallentata, negli anni Novanta, si è contraddistinto per il suo assiduo impegno sociale nei confronti della natura e dell'ambiente, con un'attenzione particolare per le comunità umane, animali vegetali dell'Amazzonia.

Come raccontato nel documentario Il sale della Terra ha rilevato una azienda in Brasile su cui ha ripiantato oltre due milioni e mezzo di alberi, ricreando una foresta in cui sono presenti 150 specie.

La vita del fotografo Sebastião Salgado

Nato nel 1944 a Minas Gerais, Salgado si è laureato in economia e ha cominciato a fotografare da professionista nel 1973.

Nel 1994 ha fondato con la moglie l'agenzia Amazonas Images, dedicata esclusivamente al suo lavoro.

Ha viaggiato in più di cento Paesi per i suoi progetti fotografici, trasformati in libri e mostre di successo in musei e gallerie di tutto il mondo. Tra le opere più iconiche Terra (1997), Ritratti di bambini in cammino (2000), Africa (2007), Genesi (2013), Profumo di sogno (2015), Kuwait. A Desert on Fire (2016), Gold (2019) e Amazônia (2021).

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sebastião Salgado e il Pianeta Terra: un amore in bianco e nero

Sospensione Jimmy Kimmel, i conduttori dei late-night show Usa si schierano a favore del collega

Polonia, la scultura "Tindaro" di Mitoraj venduta all'asta per una cifra record