Suor Inah è passata da essere una bambina fragile a diventare simbolo di longevità, grazie anche alla sua fede cattolica, all'amore per il calcio e allo spirito allegro
Una suora brasiliana, nota per il suo amore per il calcio e per la sua personalità allegra, è stata confermata come la persona più anziana del mondo a quasi 117 anni.
Suor Inah Canabarro è cresciuta così fragile che molti dubitavano che sarebbe sopravvissuta all'infanzia, secondo il nipote 84enne Cleber Canabarro. Tuttavia, contro ogni previsione, ha vissuto più di un secolo di vita ed è ora la persona più anziana del mondo, come riporta LongeviQuest, un'organizzazione che tiene traccia dei supercentenari in tutto il mondo.
Ma quanti anni ha esattamente? In realtà, la Canabarro potrebbe essere ancora più vecchia di quanto si pensi: i ricercatori di LongeviQuest hanno dichiarato che è nata l'8 giugno 1908, ma suo nipote sostiene che la nascita è stata registrata con due settimane di ritardo e che in realtà è nata il 27 maggio.
La suora in sedia a rotelle, che risiede nella città brasiliana di Porto Alegre, è stata filmata da LongeviQuest lo scorso febbraio, sorridendo e scherzando mentre condivideva storie del suo passato, tra cui i suoi dipinti di fiori selvatici in miniatura e il suo amore per la preghiera dell'Ave Maria.
Alla domanda su quale sia il segreto della sua incredibile longevità, Suor Inah ha attribuito il merito alla sua fede cattolica e ha dimostrato di avere ancora un micidiale senso dell'umorismo.
"Sono giovane, carina e amichevole, tutte qualità molto buone e positive che si possono avere", ha detto, come riportato dall'Associated Press.
Suo nipote, che le fa visita ogni sabato, ha descritto come si illumina quando sente la sua voce. "Le altre sorelle dicono che ha un sussulto quando sente la mia voce", ha detto Cleber Canabarro. "Si emoziona".
Il secolo e passa di una suora allegra
Pronipote di un famoso generale brasiliano che combatté durante il turbolento periodo che seguì l'indipendenza del Brasile dal Portogallo nel XIX secolo, Canabarro è nata in una famiglia numerosa nel sud del Brasile e ha trascorso gran parte della sua vita dedicandosi all'istruzione e al servizio religioso.
Dopo due anni a Montevideo, in Uruguay, si trasferì a Rio de Janeiro e infine si stabilì a Rio Grande do Sul. Lì ha insegnato per decenni e ha persino fondato due bande musicali nelle scuole lungo il confine tra Brasile e Uruguay. Tra i suoi ex studenti c'era il generale Joao Figueiredo, l'ultimo dei dittatori militari che hanno governato il Brasile tra il 1964 e il 1985.
È stata onorata da Papa Francesco in occasione del suo 110° compleanno e rimane una figura molto amata nella sua comunità. La sua squadra di calcio locale, l'Inter, celebra ogni anno il suo compleanno e la sua stanza è decorata con i colori rossi e bianchi della squadra. "Bianco o nero, ricco o povero, chiunque tu sia, l'Inter è la squadra del popolo", ha dichiarato con orgoglio Canabarro in un video condiviso sui social media.
Canabarro assume il titolo di persona più anziana del mondo dopo la morte della giapponese Tomiko Itooka, avvenuta il 29 dicembre.
Con la scomparsa di Lucile Randon, che ha detenuto il titolo di persona più anziana del mondo fino alla sua morte nel 2023, Canabarro si posiziona ora come la 20esima persona più anziana documentata della storia, una lista superata dalla francese Jeanne Calment, che ha vissuto fino a 122 anni.