Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Auto elettriche: Byd crolla in borsa a causa degli sconti offerti, ma supera Tesla con le vendite europee

FILE - I visitatori controllano la BYD ATTO 3 di produzione cinese al salone dell'automobile IAA di Monaco, Germania, l'8 settembre 2023.
FILE - I visitatori controllano la BYD ATTO 3 di produzione cinese al salone dell'automobile IAA di Monaco, Germania, l'8 settembre 2023. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tina Teng
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il calo in borsa è stato causato dagli sconti su diversi modelli, che hanno alimentato i timori di una nuova guerra dei prezzi nel mercato cinese dei veicoli elettrici. La casa automobilistica cinese si mantiene comunque su una crescita robusta, soprattutto nei confronti della rivale globale Tesla

PUBBLICITÀ

Le azioni di Byd, il più grande marchio cinese di veicoli elettrici, sono crollate dell'8,6 per cento lunedì in seguito alla notizia che l'azienda ha offerto forti sconti su alcuni modelli, scatenando preoccupazioni per una nuova guerra dei prezzi nel mercato cinese dei veicoli elettrici.

Il calo è proseguito nella sessione asiatica di martedì, con le azioni Byd che sono scese di un ulteriore 4 per cento a Hong Kong. Nonostante il calo, il titolo rimane in rialzo di oltre il 50 per cento su base annua.

Al contrario, il concorrente globale Tesla ha registrato poche variazioni nel prezzo delle azioni lunedì, rimane però in calo del 13 per cento rispetto al 2024.

L'aggressiva strategia dei prezzi di Byd ha sollevato preoccupazioni per il rallentamento della domanda di veicoli elettrici a causa della persistente debolezza dell'economia cinese e delle accresciute tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

Anche altri importanti produttori cinesi di veicoli elettrici hanno registrato cali lunedì, con le azioni di Geely, Great Wall Motor e Xpeng che sono scese tra il 4 e il 9 per cento a causa del timore che sconti più consistenti possano comprimere i margini di profitto del settore.

Un ampio taglio dei prezzi

Byd ha annunciato un'ampia riduzione dei prezzi su 22 modelli elettrici e ibridi plug-in, con effetto fino al 30 giugno. Gli sconti, che vanno dal 10 al 30 per cento, si applicano ai veicoli delle serie Ocean e Dynasty. Il taglio più significativo riguarda il modello Seal 07 DM-i, con uno sconto di 53.000 yuan (6.460 euro), pari al 34 per cento.

Gli analisti si aspettano che le case automobilistiche cinesi rivali seguano l'esempio di Byd con l'intensificarsi della concorrenza interna. La strategia dei prezzi sembra anche finalizzata a ridurre le scorte in eccesso dei modelli più vecchi. Nei primi quattro mesi del 2025 le scorte dei concessionari Byd sono aumentate di circa 150mila unità, pari a circa mezzo mese di vendite al dettaglio, secondo CnEVPost.

Gli analisti di Citi stimano che le riduzioni di prezzo potrebbero determinare un'impennata delle vendite settimanale del 30-40 per cento. Ciò potrebbe compensare la pressione sui margini.

La crescita di Byd rimane robusta

Nonostante le preoccupazioni degli investitori, Byd rimane su una traiettoria di forte crescita e continua a sfidare Tesla nei mercati globali. Ad aprile Byd ha registrato 380.089 vendite di veicoli a nuova energia (Nev), con un aumento del 21 per cento rispetto all'anno precedente. Anche le vendite all'estero hanno stabilito un nuovo record per il quinto mese consecutivo.

In una tappa fondamentale, Byd ha superato Tesla in Europa per la prima volta il mese scorso, con 7.231 nuovi veicoli elettrici a batteria immatricolati, un salto del 169 per cento rispetto all'anno precedente. Nel frattempo le vendite di Tesla in Europa sono diminuite, una tendenza attribuita in parte al crescente sentimento anti-Tesla legato al coinvolgimento politico dell'amministratore delegato Elon Musk.

Nel primo trimestre Byd ha venduto quasi 1 milione di veicoli, posizionandosi saldamente sulla strada per raggiungere l'obiettivo di 5,5 milioni di veicoli venduti all'anno nel 2025. L'azienda ha registrato un utile netto di 9,15 miliardi di yuan (1,11 miliardi di euro), con un margine di profitto lordo del 20 per cento. Questo dato si confronta con i 409 milioni di dollari (359 milioni di euro) di Tesla e un margine del 16 per cento nello stesso periodo.

Byd sta investendo anche in sistemi avanzati di assistenza alla guida. L'adozione del modello R1 AI di DeepSeek dovrebbe rivaleggiare con la tecnologia Full Self-Driving (Fsd) di Tesla, potenzialmente a un costo significativamente inferiore.

Inoltre, Byd è il secondo produttore cinese di batterie dopo Catl, il che le conferisce un vantaggio competitivo nel controllo dei costi e nell'integrazione verticale.

È probabile che Byd subisca meno l'impatto dei dazi statunitensi, poiché non vende veicoli passeggeri negli Stati Uniti. Si sta invece concentrando sul Sud-Est asiatico e sul Sud America per la crescita internazionale. L'azienda sta inoltre creando uno stabilimento di produzione in Ungheria, che dovrebbe incrementare le vendite in Europa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Esclusivo: il produttore cinese di auto elettriche, Zeekr, punta a espandersi nel mercato europeo inclusa l'Italia nonostante i dazi, dice l'ad Europa

Europa, crolla il dominio di Tesla: nel mercato dei veicoli elettrici forti i marchi concorrenti

Duro colpo per Wall Street: disoccupazione negli Stati Uniti ai massimi dal 2021