Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In Cina è boom di vendite di veicoli elettrici, le auto a benzina si fermano

Immagine di file del piccolo SUV completamente elettrico Volvo EX30, presentato in occasione di Auto China 2024 a Pechino lo scorso anno.
Immagine di file del piccolo SUV completamente elettrico Volvo EX30, presentato in occasione di Auto China 2024 a Pechino lo scorso anno. Diritti d'autore  Ng Han Guan/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Ng Han Guan/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Lily Swift with AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Gli ibridi plug-in hanno registrato la crescita più rapida nel 2024, attirando una seconda generazione di acquirenti di veicoli elettrici che cercano l'autonomia più estesa che gli ibridi possono fornire

PUBBLICITÀ

Le vendite di tutti i tipi di veicoli elettrici sono aumentate di oltre il 40% in Cina lo scorso anno, mentre quelle di auto a benzina sono crollate, secondo i dati del settore.

L'anno scorso sono stati venduti 31,4 milioni di veicoli nel più grande mercato del mondo per vendite, con un aumento del 4,5% rispetto all'anno precedente, ha riferito la China Association of Automobile Manufacturers.

La crescita delle vendite ha superato quella della produzione, che è aumentata del 3,7%.

Le esportazioni cinesi di autovetture sono aumentate di quasi il 20% nel 2024, raggiungendo quasi cinque milioni di veicoli. Di questi, le esportazioni di quelli che la Cina chiama "veicoli a nuova energia", tra cui EV a batteria, auto a celle a combustibile e ibridi plug-in - veicoli elettrici con un piccolo motore a benzina per alimentare le batterie - hanno raggiunto 1,28 milioni. Si tratta di un aumento del 6,7% rispetto al 2023.

Le permute sono un incentivo

A livello nazionale, le vendite di autovetture sono aumentate del 13,6% a dicembre, in parte grazie agli sconti per le permute, facendo salire le vendite di tutte le autovetture in Cina del 3,1% per l'anno, a 22,6 milioni.

Le vendite di veicoli tradizionali a benzina e diesel sono scese del 17% nel 2024, passando da 14 milioni a 11,6 milioni. Hanno rappresentato il 51% delle vendite complessive di auto nuove.

Gli ibridi plug-in hanno registrato la crescita più rapida nel 2024, attirando una seconda generazione di acquirenti di veicoli elettrici che sono nervosi per l'acquisto di veicoli elettrici puri o che cercano l'autonomia più estesa che gli ibridi possono fornire.

Il calo delle vendite per le auto a benzina

Il crollo della domanda di auto a carburante si è rivelato un duro colpo per le case automobilistiche straniere come Volkswagen AG e Nissan Motor Corp. che per anni hanno contato sulla forte domanda in Cina per aumentare i loro profitti.

Si stanno dando da fare per sviluppare veicoli elettrici per il mercato cinese. Honda e Nissan hanno recentemente annunciato l'intenzione di procedere a una fusione, in parte per affrontare la sfida dell'aumento dei produttori di veicoli elettrici in Cina.

La continua e rapida espansione delle vendite di veicoli elettrici in Cina contrasta con gli Stati Uniti e l'Europa, dove la crescita è rallentata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Automotive, si preannuncia un 2025 difficile per le case automobilistiche europee

Unione europea: auto elettriche, le regioni europee che ne immatricolano di più

La Cina porta l'Ue davanti all'Omc: la rabbia di Pechino per i dazi sulle auto elettriche