Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'aeroporto Schiphol di Amsterdam aumenta le tariffe alle compagnie aeree, che si rivarranno su chi?

I viaggiatori attendono in lunghe file il check-in e l'imbarco dei voli all'aeroporto Schiphol di Amsterdam, Paesi Bassi, martedì 21 giugno 2022.
I viaggiatori attendono in lunghe file il check-in e l'imbarco dei voli all'aeroporto Schiphol di Amsterdam, Paesi Bassi, martedì 21 giugno 2022. Diritti d'autore  AP Photo/Peter Dejong, File
Diritti d'autore AP Photo/Peter Dejong, File
Di Indrabati Lahiri
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'aeroporto sostiene che il previsto aumento del 41% delle tasse, che sarà imposto l'anno prossimo, è necessario a causa dell'impennata dell'inflazione e dei tassi di interesse molto più alti degli ultimi tre anni

PUBBLICITÀ

L'aeroporto Schiphol di Amsterdam ha annunciato che il prossimo anno aumenterà le tariffe delle compagnie aeree del 41%, secondo quanto dichiarato dal gruppo proprietario dello scalo, il Royal Schiphol Group, sul sito web della società.

L'aumento sarà utilizzato principalmente per multare le compagnie aeree con aerei troppo rumorosi e per migliorare le infrastrutture dell'aeroporto. Allo stesso modo, anche gli operatori di voli notturni dovranno pagare di più.

Le tasse aumenteranno del 6% nel 2026, ma diminuiranno del 7,5% l'anno successivo. Tuttavia, ciò significa che le compagnie aeree dovranno sborsare in media circa 15 euro in più nel 2027, rispetto al 2024, per ogni passeggero in partenza a livello locale.

Le ragioni dell'aumento delle tariffe

Una delle ragioni principali di questa mossa è stata l'impennata dell'inflazione e l'aumento dei tassi di interesse negli ultimi tre anni. La cifra comprende anche i costi di recupero delle perdite dovute alla pandemia.

L'aeroporto ha inoltre rivelato che intende utilizzare questi fondi per investire maggiormente nel miglioramento dei servizi per le compagnie aeree e i passeggeri e per migliorare le condizioni di lavoro del personale.

Per i suddetti cambiamenti, l'aeroporto di Schiphol ha rivelato che avrà bisogno di un investimento di circa sei miliardi di euro nei prossimi cinque anni, che sarà destinato principalmente al miglioramento della qualità e alla manutenzione.

Tuttavia, per alleggerire il peso delle compagnie aeree, l'aeroporto di Schiphol ha annunciato che contribuirà con 100 milioni di euro.

In un comunicato, Robert Carsouw, direttore finanziario (CFO) del Royal Schiphol Group, ha dichiarato: "Questo forte aumento delle tariffe è necessario per investire nella qualità e nella sostenibilità desiderate a Schiphol, per migliorare i servizi alle compagnie aeree e ai passeggeri e per garantire condizioni di lavoro dignitose a tutte le persone che lavorano a Schiphol".

"Inoltre, rendendo significativamente più costoso o addirittura impossibile volare con gli aeromobili più rumorosi e volare di notte, stiamo contribuendo a ridurre il fastidio per i nostri vicini".

La compagnia di bandiera KLM protesta

L'aumento delle tariffe ha suscitato critiche da alcune parti, tra cui la compagnia di bandiera olandese KLM.

In una dichiarazione sul sito web della compagnia, l'amministratore delegato di KLM, Marjan Rintel, ha affermato che: "Schiphol sposta i costi aggiuntivi di contrattempi e sforamenti di budget in gran parte sui viaggiatori. È inevitabile che i biglietti siano più cari se si aumentano così drasticamente le tasse aeroportuali. Questo è irragionevole e poco saggio".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mercati volatili per le incertezze sull'esito delle elezioni americane

Tesla, Elon Musk compra 2,5 milioni di azioni per 1 miliardo: titolo in rialzo e nuovo maxi-compenso

Alphabet supera i 3mila miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato