Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nobel per l'Economia a Acemoglu, Johnson e Robinson per studi su istituzioni politiche e prosperità

La medaglia del premio Nobel
La medaglia del premio Nobel Diritti d'autore  Angela Weiss/Pool Photo via AP, File
Diritti d'autore Angela Weiss/Pool Photo via AP, File
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I tre economisti premiati hanno dimostrato che buona parte della differenza nella ricchezza e nello sviluppo dei Paesi dipende da come funzionano le istituzioni politiche

PUBBLICITÀ

Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson hanno vinto il Premio Nobel per l'Economia per gli studi relativi alla formazione delle istituzioni politiche e il loro impatto sull'economia e la prosperità della società.

Hans, presidente del Comitato per il Nobel, lo ha annunciato lunedì a Stoccolma, dove sono stati già assegnati quello per la Medicina la settimana scorsa, quello per la Fisica martedì e quello per la Chimica mercoledì e alla Letteratura giovedì.

Dal 1969 sono stati consegnati 55 premi Nobel in questa categoria. Lo scorso anno il riconoscimento era stato assegnato alla professoressa Claudia Goldin dell'Università di Harvard, Massachusetts, "per aver fatto avanzare e comprendere le conquiste delle donne nel mercato del lavoro”.

I premi Nobel sono stati creati dall'inventore svedese Alfred Nobel, morto nel 1896. Il premio consiste in una somma in denaro di 11 milioni di corone svedesi, pari a circa 976mila euro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il premio Nobel per la Pace al movimento anti-atomiche Nihon Hidankyo: chi sono gli Hibakusha

Nobel per la fisica a Hopfield e Hinton per studi su reti neurali: aperta strada ad Ai

Lavoro non retribuito in Europa: quali sono i Paesi con i maggiori divari di genere?