Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Harvey fa schizzare in alto il costo del carburante

Harvey fa schizzare in alto il costo del carburante
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Oltre ai danni umani e sulle infrastrutture il passaggio dell’uragano Harvey ha avuto delle ricadute pesantissime sui prezzi del petrolio. Paradossalmente persino in Italia ed Europa. Con le quotazioni in brusca accelerazione soprattutto sulla benzina a causa dello stop di diverse raffinerie in Texas e Louisiana. Si registrano nuovi aumenti dei prezzi raccomandati da parte delle compagnie. Nel mondo per ora si tratta di aumenti di uno o due centesimi. Nelle regioni colpite invece, dove il computo dei danni si aggira per ora sui 58 miliardi di dollari, secondo un analista economico l’intera produzione petrolifera è in ginocchio: “Abbiamo 10 raffinerie nell’area che sono chiuse o lavorano a regime ridotto. Questo ha ridotto la capacià produttiva a un terzo delle sue possibilità. Ci potremo attendere un aumento per gallone fra i 20 e i 40 centesimi”.

Un gallone americano sono circa quattro litri. La benzina è storicamente meno cara negli Stati Uniti, ma aumenti secchi di questa portata potrebbero peggiorare la ripresa e le difficoltà che le aziende locali devono affrontare. Alcuni di loro devono ricostruire tutto dopo una catastrofe come Harvey che non è certo la prima, che ha colpito questi territori negli ultimi anni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi