Banche, Padoan: 'Abbiamo rispettato le regole europee'

Banche, Padoan: 'Abbiamo rispettato le regole europee'
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Polemica sulla liquidazione di BP Vicenza e Veneto banca

PUBBLICITÀ

suscita aspre polemiche in Italia.
Secondo il governo, l’operazione consentirà di stabilizzare il sistema bancario, con ricadute positive, in primo luogo per i clienti degli istituti e il l’economia locale.
Sul perché non sia stata scelta la strada maestra del Bail-in, regola ormai accettata in ambito europeo il ministro Pier Carlo Padoan ha detto:

Il governo ha utilizzato le regole europee, rispettandole in pieno, nel modo migliore possibile, sfruttandone i margini che sono oggi a disposizione nell’insieme complesso e a volte un po’ complicato da implementare a livello europeo.

Banca Intesa potrà inizialmente attingere a fondi pubblici per 5,2 miliardi di euro. Padoan ha dichiarato che altri 12 miliardi saranno a disposizione per eventuali perdite, ma l’esecutivo stima il fabbisogno a un massimo di 400 milioni.

L’associazione di difesa degli utenti delle banche Adusbef accusa: è di fatto una ricapitalizzazione di Intesa, che si vede attribuire oltre 5 miliardi di soldi pubblici, ma si accolla solo la parte sana dell’istituto. Alla fine, secondo l’Adusbef, saranno le collettività a pagare il conto, che ammonterà ad almeno 708 euro a famiglia.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

BCE, verso un taglio dei tassi d'interesse nel 2024?

Di quanti soldi hai bisogno per essere felice? Gli Europei si accontentano di meno

Fiumi, uccelli, cultura: ecco i temi selezionati per le nuove banconote in euro