Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Povertà in Europa: Calabria e altre regioni del Sud Italia tra le più a rischio

foto stock
foto stock Diritti d'autore  Maxim Guchek/BelTA
Diritti d'autore Maxim Guchek/BelTA
Di Ioannis Karagiorgas
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Secondo Eurostat, nel 2024 il 16,2 per cento della popolazione Ue è a rischio di povertà. In Italia le regioni meridionali, tra cui Calabria, Puglia, Campania e Sicilia, registrano i tassi più alti

I dati Eurostat sulle regioni dei Paesi dell'Unione europea i cui abitanti sono a rischio di povertà sono impressionanti.

Gli ultimi numeri mostrano che nel 2024 il 16,2 per cento delle persone nell'Ue (72,1 milioni di persone) era a rischio di povertà. Si tratta esattamente della stessa percentuale del 2023.

I tassi più alti sono stati osservati nella regione di spicco della Francia, la Guyana, dove più della metà (53,3 per cento) delle persone è a rischio di povertà, seguita da Thioudad de Melilla (41,4 per cento) in Spagna e dalla Calabria (37,2 per cento) in Italia. Poco più indietro si trovano la regione della Grecia occidentale con il 30,6 per cento e l'Egeo settentrionale con il 30 per cento.

Popolazione a rischio di povertà
Popolazione a rischio di povertà Eurostat

In effetti, l'Italia e la Grecia hanno il maggior numero di regioni i cui abitanti sono a rischio di povertà.

In Italia, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia superano il 30 per cento, mentre in Grecia sono la Grecia occidentale e l'Egeo settentrionale.

I tassi di rischio di povertà più bassi

Al contrario, 28 regioni hanno registrato tassi inferiori al 10 per cento. La regione romena di Bucarest-Ilfov ha registrato i tassi più bassi di persone a rischio di povertà (3,7 per cento). La regione belga Provincie Oost-Vlaanderen (5,4 per cento) e la regione italiana Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen (5,9 per cento) seguono nella graduatoria.

I Paesi Baschi in Spagna, l'Emilia-Romagna in Italia e altre regioni hanno registrato valori inferiori al 10 per cento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Pace per Ucraina: Rubio "ottimista" dopo colloqui a Ginevra, Europa prova modifiche al piano Usa

G20: leader adottano la dichiarazione, gli Usa assenti e l'Argentina non firma

L'Ue sanziona il leader paramilitare sudanese dopo le atrocità commesse in Darfur