Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Non cessa l'allerta per la tempesta Claudia in Portogallo: più di duemila incidenti

ARCHIVIO: Operatori comunali ripuliscono una strada allagata dalle forti piogge della notte ad Alges, alla periferia di Lisbona, martedì 2022.
ARCHIVIO: Operatori comunali ripuliscono una strada allagata durante la notte da forti piogge ad Alges, alla periferia di Lisbona, martedì 2022. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di João Azevedo
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

La pioggia e i forti venti hanno causato incidenti stradali, frane e cadute di alberi e strutture, che hanno danneggiato case, strade e veicoli. Almeno due persone sono morte a causa del maltempo nei giorni scorsi

La tempesta Claudia, che sta devastando il Portogallo da mercoledì scorso e ha già causato due morti nel Paese, continua ad allarmare la popolazione.

Secondo la Protezione Civile, tra le 14:00 del 12 novembre e le 11:00 di questo venerdì si sono verificati 2.434 incidenti, la maggior parte dei quali legati a inondazioni (1.357).

Uomo intrappolato per ore nella sua macchina a causa della tempesta Claudia

Le forti piogge hanno provocato una frana a Fundão, nel distretto di Castelo Branco. Un uomo è rimasto intrappolato all'interno della sua auto giovedì sera. L'allarme è stato dato poco dopo le 23:00.

L'anziano, che era in costante contatto con le autorità ma non era in grado di individuare la sua esatta posizione, è stato finalmente localizzato venerdì mattina. È riuscito a recarsi da solo in un bar per chiedere aiuto.

"L'uomo è stato trovato vivo, a piedi, alle 10.15, a Quinta do Nascer", ha dichiarato a Lusa una fonte del Comando subregionale di Beiras e Serra da Estrela. Era stabile, anche se con evidenti segni di ipotermia".

Secondo la stessa fonte, "lo stato di salute dell'uomo è in corso di valutazione" e dovrebbe essere portato in ospedale. Alle ricerche hanno partecipato elementi della Gnr e dei vigili del fuoco.

Tratti in salvo due cittadini del Belgio rimasti incagliati in barca a vela

Due cittadini belgi sono stati salvati questo venerdì da una barca a vela che si era incagliata a Cruz Quebrada, nel comune di Oeiras. Non si sa ancora se gli occupanti abbiano riportato ferite.

La Polizia marittima ha ricevuto una segnalazione alle 05:40 che la barca a vela "Surf", che si stava dirigendo verso la Marina di Cascais, aveva difficoltà a manovrare. Intorno alle 7.15, la barca ha cominciato ad andare alla deriva mentre passava il fiume Jamor, dove si è incagliata ed è stata soccorsa poco prima delle 9.00. La barca a vela non è ancora stata rimossa dal mare.

Le subregioni più colpite dalla tempesta sono state la Penisola di Setúbal (577), la Grande Lisbona (265) e l'Algarve (251), dove la pioggia e i forti venti hanno causato incidenti stradali, frane e caduta di alberi e strutture, danneggiando case, strade e veicoli.

Ad Azeitão, nel comune di Setúbal, una strada è crollata in seguito a una frana: si è aperta una buca dicinque-sei metri, che ha costretto a bloccare completamente la strada in entrambe le direzioni. Diversi luoghi del distretto sono stati allagati, tra cui il mercato di Sines.

La tempesta Claudia porta venti a quasi 130 chilometri orari

Secondo l'Istituto portoghese per il mare e l'atmosfera (Ipma), la raffica di vento più alta di giovedì è stata registrata a Penhas Douradas: 127,1 km/ora. La seconda più alta (124,2 km/ora) è stata registrata a Cabo da Roca, a Sintra.

A Madeira si è registrata una raffica di 116,3 km/ora nella zona di Areeiro e una raffica di 112,3 km/ora. La capitaneria di porto di Funchal ha aggiornato gli avvisi per venti forti e turbolenze marine fino alle 6 di sabato.

A Nisa, nell'Alto Alentejo, i venti estremi hanno danneggiato dieci case nel villaggio di Falagueira, con il sindaco locale che ha definito il fenomeno come un "tornado". Nessuno ha dovuto lasciare le proprie case, ma la tempesta Claudia ha già sfollato 32 persone nei comuni di Abrantes, Salvaterra de Magos, Seixal e Pombal.

A Olhão, in Algarve, il vento ha abbattuto diversi alberi che sono caduti sui chioschi della zona fluviale.

Weekend di preoccupazione

Sabato, i distretti di Faro, Setúbal e Beja saranno sotto allerta arancione tra le 09:00 e le 15:00, a causa di "precipitazioni persistenti e talvolta forti accompagnate da temporali", afferma l'Ipma.

In tutte le regioni del Portogallo continentale, il livello di allerta giallo rimane in vigore a causa di "precipitazioni a volte forti accompagnate da temporali". Nelle regioni costiere, l'allerta è dovuta a "onde di quattro-cinque metri" che dovrebbero continuare fino a sabato sera.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Tempesta Claudia provoca gravi alluvioni e blackout in tutto il Portogallo

Portogallo sferzato da forti piogge: il maltempo causa centinaia di incidenti in tutto il Paese

Tempesta Claudia flagella l'Europa con venti forti e disagi diffusi