Nella giornata di mercoledì si sono verificati centinaia di incidenti a causa delle inondazioni. La regione di Algarve, nel sud, è la più colpita dal maltempo
Il maltempo nel Portogallo continentale non dà tregua. Nella giornata di mercoledì si sono verificati centinaia di incidenti già alle 8 del mattino, secondo la Protezione Civile, a causa delle forti piogge.
La Protezione Civile ha anche riportato che non sono stati registrati feriti durante la notte. Una donna, invece, è rimasta ferita nel pomeriggio di martedì, a causa delle inondazioni.
Nelle prime ore del mattino, la sola città di Lisbona ha registrato un totale di 229 incidenti, la maggior parte dei quali legati agli allagamenti, alla caduta di alberi e di vari materiali.
Nel sud, la regione di Algarve è stata una delle più colpite dalle intense piogge. A Faro, le strade sono state completamente allagate e le auto sommerse. Il distretto è stato posto sotto allerta rossa.
Allerta che è stata revocata mercoledì grazie all'attenuazione delle condizioni meteorologiche. Tuttavia, i miglioramenti non dureranno a lungo: l'avviso di forti precipitazioni tornerà nelle prime ore di venerdì mattina.
La Protezione Civile raccomanda ai cittadini la massima prudenza, evitando spostamenti non necessari e zone a rischio idrogeologico,