La Global Sumud Flotilla prosegue il suo viaggio verso Gaza. Nella notte le forze israeliane hanno fermato almeno 18 imbarcazioni della flottiglia ponendo in arresto circa duecento persone, ma le altre barche stanno proseguendo verso la Striscia. Migliaia di persone in Italia sono scese in piazza
Nella notte tra mercoledì e giovedì la Marina israeliana ha abbordato la Global Sumud Flotilla a cento miglia dalle coste al largo della Striscia di Gaza. Le navi israeliane hanno bloccato e attaccato alcune imbarcazioni degli attivisti, alcuni di loro sono stati fermati.
Secondo un aggiornamento nella notte da parte della Flotta, alcune imbarcazioni hanno proseguito verso Gaza, nonostante gli attacchi israeliani. Almeno trenta navi sarebbero a meno di 46 miglia dalla Striscia.
All'avvio dell'operazione di Israele contro la Flotilla, gli attivisti hanno invitato ai cittadini discendere in piazza, chiedendo loro di dare sostegno e di fare pressione sui governi. In Italia migliaia di persone si sono organizzate in cortei che hanno attraversato le città.
Da Roma a Torino, da Milano a Napoli, migliaia di cittadini hanno bloccato le vie principali al grido "Palestina libera, stop al genocidio a Gaza" e "Blocchiamo tutto". I sindacati Usb e Cigl, intanto, hanno indetto uno sciopero generale per venerdì 3 ottobre.
${title}
Tajani: appello di Mattarella ignorato, fermati 22 italiani
"Sin da prima della partenza della Flotilla, avevamo fatto tutto il possibile per segnalare i pericoli di questa iniziativa. Ne avevo parlato a lungo con la portavoce, facendo appello al senso di responsabilità, ricordandole i gravi rischi insiti nell'operazione. Tutti i nostri appelli, le stesse autorevoli parole del presidente della Repubblica Mattarella, sono stati ignorati". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani nelle sue comunicazioni alla Camera sui recenti sviluppi della situazione a Gaza.
"Continueremo a seguire minuto per minuto, attraverso l'Unità di Crisi e la nostra Ambasciata a Tel Aviv, il proseguo delle operazioni, fornendo assistenza ai nostri connazionali in vista del loro rientro in Italia", ha aggiunto Tajani spiegando poi che al momento sono 22 gli italiani che risultano fermati dalle forze di Israele.
"Grazie alle comunicazioni con il nostro consolato, con la nostra ambasciata e con le autorità israeliane, gli italiani stanno bene e, per chi accetta l'espulsione subito, già da venerdì potrebbero tornare in Italia", ha aggiunto il ministro degli Esteri italiano.
Iran critica l'operazione di Israele contro la Flotilla
Dura critica da parte dell'Iran all'operazione di Israele contro la Flotilla. Il portavoce del ministero degli Esteri Esmail Baghaei ha elogiato la missione e ha definito l'azione del governo Israeliano "una chiara violazione delle norme internazionali e un atto terroristico".
Secondo Baghaei, ripreso dall'agenzia Irna, tutti i governi hanno "la responsabilità legale, morale e umana di fermare il genocidio dei palestinesi, di chiamare a rispondere i criminali e di processarli".
Salvini: "Mettono a rischio un processo di pace complicato e delicato"
Il ministro dei Trasporti e vicepremier italiano Matteo Salvini ha commentato gli sviluppi della missione della Flotilla.
"Se ci fosse stato uno scontro, se Dio non voglia non si facesse male, ma quando si entra in un teatro di guerra.... Stanno mettendo a rischio un processo di pace complicato e delicato", ha detto Salvini intervenendo a Rtl 102.5.
Mikeno entrata nelle acqua di Gaza ma è stata bloccata
Secondo gli ultimi aggiornamenti, l'imbarcazione Mikeno è riuscita a superare l'area controllata da Israele avvicinandosi alla Striscia ma è stata comunque bloccata.
Ministero Esteri Israele: "Passeggeri saranno deportati in Europa"
In un aggiornamento su X, il ministero degli Esteri israeliano ha scritto che i passeggeri della Flotilla saranno deportati in Europa.
"I passeggeri di Hamas-Sumud sui loro yacht stanno viaggiando sani e salvi verso Israele, dove inizieranno le procedure di espulsione verso l'Europa. I passeggeri sono sani e salvi e in buona salute", ha scritto il ministero ribadendo le sue accuse secondo cui la missione avrebbe legami con l'organizzazione militare a Gaza.
Hamas-Sumud passengers on their yachts are making their way safely and peacefully to Israel, where their deportation procedures to Europe will begin. The passengers are safe and in good health. pic.twitter.com/pzzitP5jN8
— Israel Foreign Ministry (@IsraelMFA) October 2, 2025
L'abbordaggio della Oxygono
La Global Sumud Flotilla ha diffuso sui social media le operazioni israeliane contro la Oygono.
L'imbarcazione con a bordo sette cittadini greci è stata abbordata durante la notte.
Gli italiani fermati da Israele
Sono oltre duecento le persone fermate finora da Israele nella acque al largo di Gaza. Gli attivisti arrivavano da oltre 40 Paesi in tutto il mondo.
La delegazione, tra le più numerose, contava circa cinquanta persone.
Al momento, secondo gli aggiornamenti forniti dalla Flotilla, sono 26 i connazionali fermati.
Nicolas Calabrese
Dario Crippa
Marco Croatti
Lorenzo D'Agostino
Fabrizio De Luca
Paolo De Montis Gonzalo Nestor
Fabian Di Pretoro
Federica Fracsa
Tony La Piccirella
Alessandro Mantovani
Sara Masi
Jove Nivoi
Marco Orefice
Emanuela Pala
Giorgio Patti
Manuel Pietrangeli
Luca Poggi
Pietro Queirolo Palmas
Barbara Schiavulli
Benedetta Scuderi
Silvia Severini
Irene Soldati
Cesare Tofani
Adriano Veneziani
Simone Zambrin
Ruggeri Zeni
Malaysia e Pakistan condannano il fermo della Flotilla
Il primo ministro della Malaysia Anwar Ibrahim condanna fermamente l'intercettazione da parte di Israele della Global Sumud Flotilla, che trasportava civili disarmati e aiuti umanitari a Gaza.
Ibrahim accusa Israele di profondo disprezzo per i diritti palestinesi e per la coscienza globale, rivelando che ci sarebbero 12 cittadini malesi a bordo delle navi.
La Malaysia promette di usare ogni mezzo legale per ritenere Israele responsabile, dando priorità alla sicurezza e dignità dei suoi cittadini.
Anche il primo ministro del PakistanMinistro Shehbaz condanna l'attacco israeliano alla flottiglia.
Entrambi i leader chiedono l'immediato rilascio degli arrestati e ribadiscono la loro ferma solidarietà al popolo palestinese
Manifestazioni in tutta Italia a sostegno della Flotilla
A Roma, circa 10mila persone sono partite da Piazza dei Cinquecento, arrivando fino a Piazza San Silvestro, con momenti di tensione e lancio di oggetti contro la Polizia.
Snodi ferroviari bloccati o occupati a Napoli, Pisa, Torino e a Milano (Stazione Cadorna), dove gli accessi sono stati temporaneamente chiusi o ristretti.
Altri presidi e sit-in si sono svolti a Bari, Palermo, Firenze, Livorno, Novara e Siena.
A Bologna, migliaia hanno marciato chiedendo le dimissioni del governo davanti alla Prefettura.
L'azione ha coinvolto anche i porti, con l'USB che ha bloccato due varchi a Genova.
Intercettate 19 imbarcazioni della Flotilla
Secondo quanto riferito sul sito della Global Sumud Flotilla sono 19 per ora le imbarcazioni intercettate.
Tra queste ci sarebbero anche le più grandi Alma e Sirius che avevano a bordo rispettivamente 29 e 38 dei circa 400 attivisti che hanno partecipato alla missione.
Flotilla prosegue nonostante le operazioni di Israele
In un post pubblicato nella notte, la Global Sumud Flotilla fa sapere che trenta navi stanno proseguendo verso Gaza nonostante la Marina di Israele abbia fermato parte della flotta.