Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Flotilla, a Roma il corteo sfila davanti al Colosseo fino a Piazza di Porta San Paolo

protesta colosseo
protesta colosseo Diritti d'autore  colosseo
Diritti d'autore colosseo
Di Giorgia Orlandi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

In migliaia hanno preso parte ai cortei organizzati in diverse città nella giornata di giovedì. Nella capitale raduno al Colosseo: oltre duemila persone a sostegno della Flotilla

PUBBLICITÀ

Più di 10mila persone secondo le autorità, e almeno 50mila secondo gli organizzatori, hanno partecipato al corteo convocato dagli studenti palestinesi e dalla Global Sumud Flotilla, a cui aderiscono anche i sindacati e tutti i partiti di centrosinistra, che dal Colosseo ha raggiunto Porta San Paolo.

“Siamo qui per dare supporto alla Flotilla senza dimenticarci quello che sta accadendo a Gaza”

“Non dobbiamo perdere di vista quello che sta accadendo nella striscia, siamo qui anche per questo”. Così una giovane manifestante che ha deciso di aderire al corteo.”Se l’Occidente così come gli altri governi e i Paesi arabi avessero fatto quello che dovevano fare non ci sarebbero state le condizioni per spingere i cittadini a sentirsi in dovere di fare qualcosa”.

“La Flotilla come le altre missioni precedenti, ha uno scopo umanitario ma anche politico, il cui messaggio è chiaro: è l’assedio quello politico che deve essere rotto e superato”.

“Non è più il tempo delle parole ma delle azioni”

Per strada incontriamo Sofia Basso campaigner pace e disarmo Greenpeace Italia, “La Gsf è servita anche per far capire ai palestinesi che non sono da soli che ci sono persone disposte a lottare per i loro diritti”. “E’ arrivato il momento di revocare l’accordo militare con Israele, riconoscere lo Stato di Palestina, fare un embargo totale sulle armi e imporre sanzioni mirate”.

Barbara giovane neolaureata, ci spiega che scendere in piazza per lei è soprattutto un modo per provare a smuovere le coscienze. “I governi europei dovrebbero fare qualcosa per incidere attivamente su Israele e quello che sta accadendo. Si spera di continuare a dimostrare che ci sono persone che hanno il senso dell’umanità e di giustizia, questo lo vogliamo far capire a chi dall’alto decide sulle vite di chi sta morendo a Gaza in questo momento:”

“Oltre al fatto di portare aiuti – ha continuato Barbara – per me la Flotilla ha dato un ulteriore dimostrazione a livello internazionale di quello che sta facendo Israele”.

Cortei anche in altre città

La mobilitazione pro Flotilla non accenna a placarsi in tutto il Paese in vista dello sciopero generale di venerdì. Altre manifestazioni si sono tenute a Milano, Napoli, Bologna e Torino, dove in diecimila si sono dati appuntamento a Piazza Castello nella serata di giovedì. “Una battaglia – hanno detto alcuni dei partecipanti – che non è più contro il genocidio, ma anche contro il governo”.

Proteste che si stanno estendendo in altri Paesi europei. Migliaia di persone sono scese in piazza in Spagna in oltre 20 città, tra questi anche molti giovani che chiedono la liberazione degli attivisti della Gsf arrestati dalle forze israeliane.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Migliaia di persone protestano in Italia dopo che Israele intercetta flottiglia per Gaza

Israele blocca la Flotilla: proteste in Italia, Garante: sciopero illegittimo, Cgil: andiamo avanti

Italia, 100 piazze per Gaza presidi in tutto il Paese