Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gli Stati Uniti continuano a negare i jet F-35 alla Turchia

Dipartimento di Stato Usa
Dipartimento di Stato Usa Diritti d'autore  Luis M. Alvarez/AP
Diritti d'autore Luis M. Alvarez/AP
Di euronews Agenzie: ΑΠΕ -ΜΠΕ
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il governo statunitense ha ribadito che non venderà i jet alla Turchia a causa delle relazioni militari tra Ankara e Mosca

PUBBLICITÀ

"La posizione del governo statunitense sulla riammissione della Turchia nel programma F-35 è la stessa. La legge impedisce alla Turchia di acquistare gli F-35 poiché possiede il sistema russo S-400." Così ha scritto il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti in una lettera inviata al Congresso.

"Le condizioni per l'acquisizione di caccia F-35 sono ben note" ha ribadito il governo dopo che il deputato democratico Chris Pappas aveva scritto una lettera al Segretario di Stato Marco Rubio.

Nel messaggio Pappas e altri membri del Congresso si sono detti preoccupati per la sicurezza nazionale e per la protezione delle capacità militari e di intelligence degli Stati Uniti in relazione ai rapporti militari con la Turchia.

Qui la lettera del Dipartimento di Stato al deputato Chris Pappas:

Caro signor Pappas,

La ringraziamo per la sua lettera del 7 agosto al Segretario di Stato Rubio riguardo alle sanzioni previste dalla Legge per Contrastare gli Avversari dell'America attraverso Sanzioni (Caatsa) e alla Turchia.

La posizione degli Stati Uniti è stata chiara nei confronti del governo turco per quanto riguarda le nostre leggi e politiche sull'acquisto di sistemi militari russi e le implicazioni che ciò comporta per l'acquisizione degli aerei F-35 da parte della Turchia.

L'amministrazione Trump rimane pienamente impegnata nella protezione dei sistemi della difesa e dell'intelligence degli Stati Uniti e nel rispetto delle leggi statunitensi, compreso il Caatsa.

La posizione degli Stati Uniti sull'acquisizione e il continuo possesso da parte della Turchia del sistema russo S-400 non è cambiata e le condizioni per l'acquisizione degli aerei F-35 sono ben note, comprese quelle stabilite nella sezione 1245 della legge sugli stanziamenti per la difesa del 2020.

La Turchia è un alleato Nato di lunga data, con una storia di importanti contributi alle missioni dell'alleanza. Le relazioni nel campo della difesa tra gli Stati Uniti e la Turchia rimangono vitali per la sicurezza sia degli Stati Uniti che della Nato.

Gli Stati Uniti mirano a cooperare con la Turchia su obiettivi comuni e a impegnarsi nel dialogo per risolvere le divergenze.

Abbiamo espresso il nostro disappunto per l'acquisizione del sistema S-400 da parte di Ankara e abbiamo chiarito i passi da compiere nell'ambito della nostra valutazione in corso dell'attuazione delle sanzioni Caatsa.

Vi ringraziamo per il vostro costante impegno a favore degli interessi di sicurezza degli Stati Uniti. Ci auguriamo che queste informazioni vi siano utili.

Non esitate a contattarci se possiamo fornirvi ulteriore assistenza.

Cordiali saluti,

Paul D. Guaglianone

Alto Funzionario dell'Ufficio per gli Affari Legislativi"

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Via libera tedesco ai caccia Eurofighter per la Turchia: Berlino allenta il freno sulle armi

Il caccia F-35 britannico bloccato riparte dall'India dopo un mese di meme e parodie sui social

Doha fa shopping a Londra: compra 24 caccia militari