Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brasile: arresti domiciliari per l'ex presidente Bolsonaro dopo la violazione delle misure restrittive

L'ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro tiene una conferenza stampa fuori dal Senato a Brasilia, Brasile, giovedì 17 luglio 2025.
L'ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro tiene una conferenza stampa fuori dal Senato a Brasilia, Brasile, giovedì 17 luglio 2025. Diritti d'autore  Luis Nova/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Luis Nova/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Malek Fouda
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il giudice Alexandre de Moraes dispone gli arresti domiciliari per l’ex presidente Bolsonaro, accusato di aver organizzato un tentativo di colpo di Stato e di aver violato un divieto sui social media rivolgendosi indirettamente ai manifestanti

PUBBLICITÀ

La Corte Suprema del Brasile ha disposto gli arresti domiciliari per l’ex presidente Jair Bolsonaro, attualmente sotto processo per presunta organizzazione di un tentativo di colpo di Stato dopo la sua sconfitta elettorale del 2022 contro Luiz Inácio Lula da Silva.

Il provvedimento è stato emesso dal giudice Alexandre de Moraes, che ha accertato la violazione delle misure cautelari inflitte a Bolsonaro tramite contenuti diffusi attraverso i profili dei suoi tre figli legislatori. In particolare è stata citata una sua dichiarazione via telefono, diffusa dal senatore Flávio Bolsonaro durante una manifestazione di Copacabana a Rio: “buon pomeriggio, Copacabana… questo è per la nostra libertà”, ritenuta un tentativo di pressione sull’autorità giudiziaria.

La difesa di Bolsonaro ha annunciato ricorso, affermando che quelle parole non costituivano una violazione delle restrizioni imposte. Tuttavia, secondo il giudice de Moraes la cancellazione del video da parte di Flávio dal suo profilo social sarebbe stata finalizzata a nascondere la trasgressione legale.

Il senatore Flavio Bolsonaro con un cartonato che raffigura il padre, l'ex presidente Jair Bolsonaro, durante una manifestazione a Rio de Janeiro
Il senatore Flavio Bolsonaro con un cartonato che raffigura il padre, l'ex presidente Jair Bolsonaro, durante una manifestazione a Rio de Janeiro Bruna Prado/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

Con gli arresti domiciliari, Bolsonaro è ora sottoposto a vieta di visite, eccetto stretta cerchia familiare e legale, sequestro di tutti i cellulari domestici, il divieto di viaggiare e l’uso obbligatorio del braccialetto elettronico, già imposto in precedenza insieme a un coprifuoco notturno durante la settimana.

L’ordinanza arriva dopo che Bolsonaro era già stato accusato dalla procura di essere a capo di un’organizzazione criminale finalizzata a ribaltare il risultato delle elezioni, con piani dettagliati anche per l’eliminazione fisica del presidente Lula e di de Moraes.

La decisione ha suscitato reazioni forti a livello internazionale. L’amministrazione Trump ha definito il procedimento contro Bolsonaro una “caccia alle streghe”, annunciando dazi del 50 per cento sulle esportazioni brasiliane e sanzioni diplomatiche, mentre il Dipartimento di Stato americano ha condannato fermamente l’arresto e ha promesso di ritenere responsabili coloro che hanno facilitato questa condotta giudiziaria, affermando: “Let Bolsonaro speak!”.

Il provvedimento giunge a pochi giorni da massicce proteste in Brasile, con migliaia di sostenitori di Bolsonaro scesi in piazza a San Paolo e Rio de Janeiro chiedendo l’amnistia per lui e altri indagati per i fatti dell’8 gennaio 2023 a Brasilia.

Di cosa è accusato Bolsonaro?

I pubblici ministeri brasiliani accusano Jair Bolsonaro di essere a capo di un'organizzazione criminale che ha complottato per rovesciare le elezioni, compresi i piani per uccidere Lula e de Moraes, dopo che il leader populista ha perso per poco la sua candidatura alla rielezione nel 2022.

L'ordine di lunedì arriva un mese dopo che a Bolsonaro è stato ordinato di indossare una cavigliera per tracciare i suoi movimenti e gli è stato imposto un coprifuoco sulle sue attività. A seguito di questa sentenza, solo i membri della famiglia e gli avvocati possono visitare Bolsonaro e tutti i telefoni cellulari sono stati confiscati dalla sua casa.

La gente protesta contro il processo alla Corte Suprema dell'ex presidente Jair Bolsonaro, dove dovrà rispondere delle accuse per un presunto tentativo di colpo di stato
La gente protesta contro il processo alla Corte Suprema dell'ex presidente Jair Bolsonaro, dove dovrà rispondere delle accuse per un presunto tentativo di colpo di stato Bruna Prado/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

Bolsonaro dovrebbe rimanere a Brasilia per gli arresti domiciliari, poiché non gli è permesso viaggiare. Ha anche una casa a Rio de Janeiro, dove ha tenuto la sua base elettorale come legislatore per tre decenni.

L'ex capitano dell'esercito è il quarto ex presidente del Brasile a essere arrestato dalla fine del governo militare del Paese dal 1964 al 1985, che Bolsonaro ha sostenuto. Lula è stato imprigionato per quasi 600 giorni tra il 2018 e il 2019 per una condanna per corruzione che è stata poi annullata dalla Corte Suprema, citando la parzialità del giudice del caso.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Brasile, Bolsonaro voleva chiedere asilo in Argentina: trovati messaggi sul suo telefono

Ubriaco in infradito corre 8 km e conquista il Brasile: la rinascita (inaspettata) di Isaque

Lula giura ritorsioni contro gli Usa se Trump imporrà il 50% di dazi al Brasile