Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brasile, ex presidente Bolsonaro accusato per presunto golpe: un piano per avvelenare Lula

L'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro arriva per un pranzo con i senatori della sua base di sostegno, presso il palazzo del Congresso nazionale a Brasilia, martedì 18 febbraio 2025.
L'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro arriva per un pranzo con i senatori della sua base di sostegno, presso il palazzo del Congresso nazionale a Brasilia, martedì 18 febbraio 2025. Diritti d'autore  AP Photo/Eraldo Peres
Diritti d'autore AP Photo/Eraldo Peres
Di Emma De Ruiter Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il procuratore generale del Brasile ha presentato un'accusa contro l'ex presidente Jair Bolsonaro per aver tentato un colpo di Stato per rimanere in carica dopo la sconfitta alle elezioni del 2022

PUBBLICITÀ

Il procuratore generale del Brasile ha dichiarato martedì che l'ex presidente Jair Bolsonaro era a conoscenza e ha acconsentito a un piano per avvelenare il suo successore e attuale presidente Luiz Inácio Lula da Silva, come parte di un tentativo di colpo di stato per rimanere al potere.

Il procuratore generale Paulo Gonet ha formalmente accusato Bolsonaro di aver tentato un colpo di Stato per rimanere in carica dopo la sconfitta elettorale del 2022. Ha detto che il piano mirava anche a uccidere il giudice della Corte Suprema Alexandre de Moraes, un nemico dell'ex presidente.

Bolsonaro nega ogni accusa di colpo di Stato

Gonet sostiene che Bolsonaro e altre 33 persone abbiano partecipato al piano per rimanere al potere nonostante la sconfitta contro l'attuale presidente Lula.

"I membri dell'organizzazione criminale hanno strutturato nel palazzo presidenziale un piano per attaccare le istituzioni, con l'obiettivo di abbattere il sistema dei poteri e l'ordine democratico, che ha ricevuto il sinistro nome di 'Pugnale Verde e Giallo'", ha detto Gonet nel rapporto. "Il piano è stato concepito e portato a conoscenza del presidente, che lo ha approvato".

Lo scorso novembre, la polizia federale ha presentato a Gonet un rapporto di 884 pagine che descriveva in dettaglio il piano. Secondo l'accusa, si trattava di seminare sistematicamente sfiducia nel sistema elettorale tra la popolazione, di redigere un decreto per dare al complotto una parvenza di legalità, di fare pressioni sui vertici militari per assecondare il piano e di istigare una sommossa nella capitale.

La Corte Suprema analizzerà le accuse e, se accettate, Bolsonaro sarà processato. Il leader dell'estrema destra nega di aver commesso illeciti. "Non ho alcuna preoccupazione per le accuse, zero", ha detto Bolsonaro ai giornalisti martedì durante una visita al Senato di Brasilia. "Avete visto il decreto sul colpo di Stato, per caso? Non l'avete visto. Nemmeno io", ha aggiunto l'ex presidente.

Bolsonaro rischia fino a venti anni di carcere per il presunto golpe

Il team di difesa di Bolsonaro ha dichiarato di aver accolto le accuse con "sgomento e indignazione", aggiungendo in un comunicato che l'ex "presidente non ha mai accettato alcun movimento volto a decostruire lo Stato di diritto democratico o le istituzioni che lo sostengono".

Il figlio di Bolsonaro, Flávio Bolsonaro, che è senatore, ha dichiarato sulla piattaforma sociale X che non c'erano prove di illeciti. Ha poi accusato la Procura generale di servire "gli interessi nefasti di Lula".

I reati prevedono pene diverse. Se Bolsonaro viene condannato per il tentativo di colpo di Stato e per l'abolizione violenta dello Stato di diritto democratico, potrebbe essere condannato fino a venti anni di carcere, secondo il codice penale del Paese.

Secondo l'ufficio del procuratore generale, le accuse, basate su manoscritti, file digitali, fogli di calcolo e scambi di messaggi, rivelano un piano per sconvolgere l'ordine democratico.

Le accuse sono "storiche", ha dichiarato Luis Henrique Machado, avvocato penalista e professore all'università Idp di Brasilia, aggiungendo che si aspetta che la Corte Suprema accetti le accuse e metta Bolsonaro sotto processo prima della fine del prossimo anno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestata a Roma la deputata italo-brasiliana Carla Zambelli: era fuggita dopo una condanna

Lula giura ritorsioni contro gli Usa se Trump imporrà il 50% di dazi al Brasile

San Paolo, bagno di folla per Jair Bolsonaro: l'ex presidente respinge le accuse di golpe