Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Zelensky, la legge sull'anticorruzione provoca le prime proteste di massa dall'inizio della guerra

FILE: L'ombra del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy viene proiettata su una parete del centro congressi La Nuvola a Roma, giovedì 10 luglio 2025.
FILE: L'ombra del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy viene proiettata su una parete del centro congressi La Nuvola a Roma, giovedì 10 luglio 2025. Diritti d'autore  Gregorio Borgia/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Gregorio Borgia/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Sasha Vakulina
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Migliaia di manifestanti si sono riuniti a Kiev, Lviv, Odessa e Dnipro per protestare contro il controverso disegno di legge che di fatto elimina l'indipendenza delle istituzioni anticorruzione ucraine. Il presidente ucraino lo ha approvato poche ore dopo

PUBBLICITÀ

Il Parlamento ucraino ha approvato martedì una legge controversa che elimina di fatto l'indipendenza delle istituzioni anticorruzione del Paese.

Il disegno di legge 12414 subordina l'Ufficio nazionale anticorruzione (Nabu) e la Procura speciale anticorruzione (Sapo) al procuratore generale dell'Ucraina.

Gli attivisti avevano esortato i parlamentari ucraini a votare contro il disegno di legge, avvertendo che avrebbe reso impossibile per le agenzie anticorruzione indagare su alti funzionari senza l'approvazione dell'amministrazione del presidente Volodymyr Zelensky.

Nonostante gli appelli e le pressioni della società civile, la Verkhovna Rada ha approvato la legge, scatenando le prime vere proteste in Ucraina dall'inizio dell'invasione russa.

Migliaia di persone sono scese in piazza a Kiev, Lviv, Odessa e Dnipro, protestando contro il disegno di legge e chiedendo a Zelensky di porre il veto anche dopo il via libera del Parlamento. Tuttavia, il presidente ucraino ha firmato la legge più tardi, martedì sera.

DI cosa si occupano le agenzie anticorruzione interessate dalla legge

I due organismi ridimensionati dalla legge sono stati creati nel 2015 come parte delle riforme filo-occidentali seguite alla Rivoluzione di Maidan del 2014, che ha spodestato l'ex presidente ucraino filo-russo Viktor Yanukovych.

La Nabu indaga sulla corruzione di alto livello e i suoi casi sono supervisionati e perseguiti dal Sapo. I casi vengono successivamente giudicati dall'Alta Corte Anticorruzione dell'Ucraina.

Le due istituzioni sono state create con l'obiettivo di poter indagare e perseguire in modo indipendente i principali funzionari ucraini sospettati di corruzione, senza essere soggetti a influenze o interferenze politiche.

FILE: il presidente ucraino Volodymyr Zelensky partecipa a una sessione del Parlamento a Kiev, Ucraina, giovedì 17 luglio 2025.
FILE: il presidente ucraino Volodymyr Zelensky partecipa a una sessione del Parlamento a Kiev, Ucraina, giovedì 17 luglio 2025. Vadym Sarakhan/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

I casi di corruzione erano supervisionati dal procuratore capo anticorruzione, indipendente dal procuratore generale dell'Ucraina.

Tuttavia, la legge appena firmata elimina questa indipendenza e pone Nabu e Sapo sotto la diretta supervisione del procuratore generale del Paese.

Nel suo discorso notturno, Zelensky ha affermato che "l'infrastruttura anticorruzione funzionerà, ma senza l'influenza russa".

"Dobbiamo ripulire tutto. E ci dovrebbe essere più giustizia. Naturalmente, Nabu e Sapo funzioneranno. L'Ucraina ha davvero garantito l'inevitabilità della punizione per chi va contro la legge. Questo è ciò di cui l'Ucraina ha veramente bisogno. I casi irrisolti devono essere indagati", ha aggiunto.

Si sospettano legami tra alcuni funzionari della Nabu e la Russia

Mentre di solito Zelensky trasmette il suo discorso quotidiano su Telegram intorno alle 20:00 (le 19:00 in Italia), l'ultimo aggiornamento è stato pubblicato solo intorno all'1:00 ora locale, dopo che il Parlamento si è affrettato ad approvare la legge e i manifestanti si sono riuniti per esprimere il loro malcontento.

"Per anni i funzionari che sono fuggiti dall'Ucraina hanno vissuto all'estero, per qualche motivo, in Paesi molto belli e senza conseguenze legali", ha detto nell'ultimo discorso.

"Questo non è normale. Non c'è una spiegazione razionale del perché procedimenti penali del valore di miliardi siano rimasti in sospeso per anni. E non si spiega perché i russi possano ancora ottenere le informazioni di cui hanno bisogno. È importante farlo senza i russi".

Lunedì il servizio di sicurezza statale ucraino Sbu ha dichiarato di aver lanciato una serie di incursioni nella Nabu e di aver condotto più di 70 perquisizioni nell'ambito di un'indagine sulle accuse di collaborazione tra funzionari dell'agenzia e la Russia.

FILE: Il Servizio di Sicurezza ucraino (Sbu) entra in un edificio durante un'operazione di arresto di presunti collaborazionisti russi, Kharkiv, Ucraina, 14 aprile 2022.
FILE: Il Servizio di Sicurezza ucraino (Sbu) entra in un edificio durante un'operazione di arresto di presunti collaborazionisti russi, Kharkiv, Ucraina, 14 aprile 2022. Felipe Dana/Copyright 2022 The AP. All rights reserved.

L'Sbu ha dichiarato di aver arrestato un funzionario della Nabu perché sospettato di essere una spia russa e un altro per presunti legami commerciali con Mosca. Secondo il servizio di sicurezza statale, altri funzionari della Nabu avevano legami con il partito vietato di un politico ucraino attualmente latitante.

La Nabu ha criticato le incursioni, affermando che si sono spinte troppo oltre.

"Nella maggior parte dei casi, le motivazioni addotte per queste azioni sono il presunto coinvolgimento di alcuni individui in incidenti stradali", ha dichiarato in un comunicato. "Tuttavia, alcuni dipendenti sono stati accusati di possibili legami con lo Stato aggressore [la Russia]".

Secondo la Nabu, non ci sono prove che i suoi dipendenti arrestati dall'Sbu siano coinvolti in attività anti-statali.

La legge sull'anticorruzione ha ricevuto molte critiche

La sezione ucraina di Transparency International ha dichiarato che il disegno di legge mina una delle riforme più significative dalla Rivoluzione della Dignità del 2014 e danneggia la fiducia con i partner internazionali.

L'organismo di vigilanza ha inoltre condannato le incursioni dell'Sbu contro la Nabu, affermando che le autorità stavano esercitando una "pressione massiccia" sugli attivisti e i combattenti anticorruzione dell'Ucraina.

Nabu e Sapo hanno espresso la loro preoccupazione per la nuova legge in una dichiarazione congiunta.

"Il capo della Sapo diventerà una figura nominale, mentre la Nabu perderà la sua indipendenza e si trasformerà in una sottodivisione dell'ufficio del procuratore generale", hanno dichiarato le agenzie.

In un post su X, la Commissaria europea per l'allargamento Marta Kos si è detta "seriamente preoccupata" per la legge.

"Lo smantellamento delle principali garanzie a tutela dell'indipendenza della Nabu è un grave passo indietro", ha scritto. "Organismi indipendenti come la Nabu e il Sapo sono essenziali per il percorso dell'Ucraina verso l'Ue. Lo Stato di diritto rimane al centro dei negoziati di adesione all'Ue".

Manifestanti cantano reggendo striscioni durante una protesta contro la legge che colpisce le istituzioni anticorruzione nel centro di Kiev, Ucraina, martedì 22 luglio 2025.
Manifestanti cantano reggendo striscioni durante una protesta contro la legge che colpisce le istituzioni anticorruzione nel centro di Kiev, Ucraina, martedì 22 luglio 2025. Alex Babenko/Copyright 2023 The AP. All rights reserved.

Per la prima volta gli ucraini protestano contro Zelensky

Le critiche più aspre ricevute da Zelensky per aver approvato la legge sono arrivate dai suoi stessi connazionali.

Il veterano di guerra Dmytro Koziatynskyi ha esortato i cittadini a "prendere dei cartoni e fare dei manifesti per scrivere tutto ciò che pensate sul recente attacco".

I manifestanti in tutta l'Ucraina hanno esposto cartelli con scritto "Veto alla legge", "Proteggi il sistema anticorruzione, proteggi il futuro dell'Ucraina" o semplicemente "Siamo contrari".

Migliaia di persone hanno partecipato scandendo cori come "Giù le mani da NABU e SAP", "Veto alla legge" e "No alla corruzione nel governo".

Presenti anche veterani di guerra, soldati in servizio, civili e attivisti anti-corruzione.

I manifestanti ganno intonato anche cori come "Vergogna", "La corruzione è la morte del futuro" e "Il potere appartiene al popolo" mentre esortavano Zelensky a porre il veto alla legge.

Persone cantano tenendo in mano degli striscioni durante una protesta contro la legge che colpisce le istituzioni anticorruzione nel centro di Kiev, 22 luglio 2025.
Persone cantano tenendo in mano degli striscioni durante una protesta contro la legge che colpisce le istituzioni anticorruzione nel centro di Kiev, 22 luglio 2025. AP Photo

Sia Nabu che Sapo hanno espresso gratitudine e sostegno per le proteste.

"Percepiamo questo sostegno come un segno di fiducia nella nostra istituzione. E faremo di tutto per giustificarlo", ha dichiarato la Nabu in un post sui social.

"Siamo rimasti particolarmente colpiti dalla decisa presa di posizione dei giovani, il futuro del Paese per cui lavoriamo. Continueremo a lavorare e a difendere l'indipendenza delle nostre indagini dalle interferenze".

Anche il Sapo ha ringraziato i manifestanti per il loro sostegno.

"Nonostante le immense pressioni e le decisioni vergognose, continuiamo a lottare per la giustizia, l'integrità e la dignità", ha dichiarato il Sapo.

Per molti manifestanti e critici, l'importanza di questa legge è paragonabile alla decisione di Yanukovych del 2013 di annullare l'integrazione europea dell'Ucraina, che ha scatenato la Rivoluzione di EuroMaidan, che ha portato alla destituzione del presidente.

Durante le proteste di martedì, molti ucraini tenevano in mano cartelli che facevano riferimento alla rivolta del 2014, invitando Zelensky a non ripetere gli errori del suo predecessore.

Molti tenevano in mano la foto di Zelensky del 2019, quando, poco dopo essere stato eletto, esortava la popolazione a non tollerare alcun caso di corruzione e a contattare immediatamente la Nabu.

"Non riusciremo mai a sconfiggere la corruzione se continuerete a chiudere gli occhi su di essa. Vi viene chiesta una tangente? Vi viene offerta una 'tangente'? Per favore, non rimanete in silenzio! Contattate la hotline NABU - 0 800 503 200. Ognuno di voi può iniziare a cambiare il Paese oggi stesso", diceva Zelensky sei anni fa.

I manifestanti andranno avanti con le proteste anche mercoledì, dopo aver scoperto che Zelensky ha firmato il disegno di legge su cui il popolo lo aveva esortato a porre il veto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Fact-checking: questo video non mostra una protesta a Kiev contro il presidente ucraino Zelensky

L'Ue tiene d'occhio l'Ucraina dopo l'inversione di rotta di Zelensky sulla legge anticorruzione

Guerra in Ucraina, un morto e decine di feriti dopo gli attacchi russi a Kramatorsk, Odessa e Sumy