Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Senato degli Stati Uniti approva la legge fiscale di Trump: decisivo il voto di Vance

Il leader della maggioranza del Senato John Thune, al centro, parla con i giornalisti subito dopo l'approvazione del pacchetto di bilancio a Washington, 1 luglio 2025.
Il leader della maggioranza del Senato John Thune, al centro, parla con i giornalisti subito dopo l'approvazione del pacchetto di bilancio a Washington, 1 luglio 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dopo una notte turbolenta, il maxi pacchetto di sgravi fiscali, tagli alla spesa e aumento dei fondi per le deportazioni torna ora alla Camera, dove il presidente Mike Johnson aveva avvertito i senatori di non modificare ciò che era già stato approvato in prima battuta

PUBBLICITÀ

I repubblicani del Senato hanno portato all'approvazione la legge sulle agevolazioni fiscali e i tagli alla spesa del presidente Donald Trump martedì con un margine molto ristretto, superando l'opposizione dei democratici e dei loro stessi ranghi dopo una turbolenta sessione notturna.

Il risultato ha coronato un fine settimana di lavoro insolitamente teso al Campidoglio, con la priorità legislativa più importante del presidente che traballava sul filo dell'approvazione o del collasso.

Alla fine il risultato è stato di 50-50, con il vicepresidente JD Vance che ha espresso il voto di spareggio.

Tre senatori repubblicani - Thom Tillis della Carolina del Nord, Susan Collins del Maine e Rand Paul del Kentucky - si sono uniti a tutti i democratici per votare contro.

Le difficoltà che i repubblicani, che hanno la maggioranza al Congresso, hanno dovuto affrontare per portare la legge a questo punto non sono destinate a diminuire.

Il pacchetto torna ora alla Camera, dove il presidente Mike Johnson aveva avvertito i senatori di non modificare ciò che la Camera aveva già approvato.

Ma il Senato ha apportato modifiche, in particolare a Medicaid, con il rischio di ulteriori problemi. I leader del GOP della Camera hanno detto che lo porteranno sulla scrivania di Trump entro la scadenza del 4 luglio.

Il presidente Donald Trump durante una tavola rotonda in una nuova struttura di detenzione per migranti in Florida, 1 luglio 2025
Il presidente Donald Trump durante una tavola rotonda in una nuova struttura di detenzione per migranti in Florida, 1 luglio 2025 AP Photo

Si tratta di un momento cruciale per il presidente e il suo partito, che sono stati consumati dal cosiddetto "One Big Beautiful Bill Act di 940 pagine", e che hanno investito il loro capitale politico per portare a termine la conquista del potere a Washington da parte del GOP.

Trump ha riconosciuto che si tratta di "cose molto complicate", mentre lasciava la Casa Bianca per recarsi in Florida.

"Non voglio impazzire con i tagli", ha detto. "Non mi piacciono i tagli".

Quella che era iniziata come una giornata di routine per la votazione degli emendamenti, in un processo chiamato "vote-a-rama", si è trasformata in un'agonia che si è protratta per tutto il giorno, poiché i leader repubblicani stavano provando a guadagnare tempo.

Il leader della maggioranza del Senato, John Thune del South Dakota, ha lavorato 24 ore su 24 alla ricerca di un accordo dell'ultimo minuto tra i membri del suo partito, preoccupati che le riduzioni a Medicaid lascino milioni di persone senza assistenza sanitaria, e il suo schieramento più conservatore, che vuole tagli ancora più drastici per contenere i disavanzi che aumentano con i tagli alle tasse.

"Alla fine abbiamo portato a termine il lavoro", ha dichiarato Thune.

Un'analisi del Congressional Budget Office (CBO) ha rilevato che 11,8 milioni di americani in più non sarebbero assicurati entro il 2034 se il disegno venisse definitivamente convertito in legge.

Manifestanti protestano contro il pacchetto di sgravi fiscali e tagli alla spesa del presidente Donald Trump a Washington, 30 giugno 2025
Manifestanti protestano contro il pacchetto di sgravi fiscali e tagli alla spesa del presidente Donald Trump a Washington, 30 giugno 2025 AP Photo

Secondo il CBO, il pacchetto aumenterebbe il deficit di quasi 3.300 miliardi di dollari (2.800 miliardi di euro) nel corso del decennio.

Il leader democratico del Senato, Chuck Schumer, di New York, ha dichiarato che "i repubblicani sono in difficoltà perché sanno che la legge è così impopolare".

Cosa prevede il disegno di legge

Il disegno di legge include 4,5 trilioni di dollari (3,8 trilioni di euro) di tagli alle tasse, secondo l'ultima analisi del CBO, rendendo permanenti le aliquote di Trump del 2017, che scadrebbero alla fine dell'anno se il Congresso non agisse, e aggiungendo al contempo quelle nuove su cui ha fatto campagna elettorale, tra cui l'assenza di tasse sulle mance.

Il pacchetto del Senato prevede il ritiro di miliardi di dollari di crediti d'imposta per l'energia verde, che secondo i Democratici cancelleranno gli investimenti nell'eolico e nel solare a livello nazionale.

Imporrebbe tagli per 1.200 miliardi di dollari (1.000 miliardi di euro), in gran parte a Medicaid e ai buoni pasto, imponendo requisiti di lavoro alle persone in grado di lavorare, compresi alcuni genitori e anziani americani, rendendo più severi i requisiti per l'iscrizione e modificando i rimborsi federali agli Stati.

Inoltre, il disegno di legge prevede un aumento di 350 miliardi di dollari (297 miliardi di euro) per le frontiere e la sicurezza nazionale, comprese le deportazioni, in parte pagate con nuove tasse a carico degli immigrati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, approvata la "Big beautiful bill": cosa c'è nell'enorme legge fiscale voluta da Trump

Donald Trump firma l'ordine esecutivo che revoca le sanzioni economiche alla Siria

Dazi, Trump interrompe i negoziati con il Canada per la tassa sulle big tech e tiene in sospeso l'Ue