Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna, smantellata rete criminale: trafficava almeno 41mila tonnellate di plastica illegale

È stata smantellata una rete criminale dedita al traffico illegale di rifiuti plastici.
È stata smantellata una rete criminale dedita al traffico illegale di rifiuti plastici. Diritti d'autore  Guardia Civil / Europol
Diritti d'autore Guardia Civil / Europol
Di Euronews en español
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'operazione ha comportato sei perquisizioni in Spagna, Francia e Portogallo. Le autorità stimano che più di 18.800 tonnellate di rifiuti siano state spedite illegalmente da questi ultimi due Paesi alla Spagna. Sono state effettuate anche grandi spedizioni illegali verso Paesi terzi

PUBBLICITÀ

Le autorità spagnole hanno smantellato una rete criminale dedita al traffico illegale di oltre 41mila tonnellate di rifiuti di plastica inviati in Paesi terzi, in un'operazione che ha visto l'arresto di cinque persone e l'apertura di un'inchiesta su altre 15, secondo quanto comunicato martedì dalla Guardia Civil.

Le autorità hanno dichiarato in un comunicato che l'operazione ha coinvolto sei perquisizioni in Spagna, Francia e Portogallo e hanno stimato che più di 18.800 tonnellate di rifiuti sono state trasferite illegalmente in Spagna da questi ultimi due Paesi. L'origine dell'indagine risale alla fine del 2022, quando fu individuata una discarica illegale nella zona di Bierzo, nella provincia spagnola di León.

Rifiuti in plastica inviati illegalmente anche nei Paesi asiatici

Con l'avanzare delle indagini, gli agenti hanno scoperto che la maggior parte dei rifiuti era costituita da rifiuti plastici legati ad attività agricole in Francia e Portogallo. I rifiuti plastici venivano poi trasportati da camion portoghesi alla discarica di Bierzo e ad altre strutture clandestine a La Bañeza (sempre nel León) e nel comune valenciano di Alberic, secondo la Guardia Civil.

Alcuni di questi rifiuti sono stati poi trasportati illegalmente in luoghi come India, Turchia, Vietnam, Malesia, Thailandia, Hong Kong, Pakistan, Regno Unito, Angola, Brasile, Marocco ed Emirati Arabi Uniti. Secondo la Guardia Civil spagnola, il numero totale di spedizioni illegali individuate ammonta a 22.785 tonnellate.

Secondo la Guardia Civil, le persone indagate avrebbero avuto contatti con diverse aziende coinvolte nella gestione dei rifiuti plastici con sede nella provincia spagnola di Almeria. In totale, sono state perquisite quattro società collegate a 16 aziende, oltre a due case in cui sono stati sequestrati documenti.

L'indagine, condotta dal Servizio di protezione della natura (Seprona) della Guardia Civil di León, è stata effettuata sotto la direzione del Tribunale investigativo n. 1 di Ponferrada e della Procura dell'ambiente e dell'urbanistica di Ponferrada, nella provincia di León.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dall'Italia all'Ucraina, la plastica ottiene una seconda vita con il fai-da-te

Blackout in Spagna: il governo indica tra le cause "sovratensione" o guasti al sistema di protezione

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati