Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Crollo del grattacielo in costruzione a Bangkok, 17 persone accusate di negligenza

FILE: I soccorritori cercano le vittime nel sito di un grattacielo in costruzione crollato in seguito a un forte terremoto a Bangkok, 29 marzo 2025
FILE: I soccorritori cercano le vittime nel sito di un grattacielo in costruzione crollato in seguito a un forte terremoto a Bangkok, 29 marzo 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Oman Al Yahyai
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'edificio, destinato a ospitare l'Ufficio statale di revisione contabile della Thailandia, è stata l'unica struttura del Paese a crollare durante il terremoto che ha colpito il vicino Myanmar, causando 92 vittime e diversi dispersi

PUBBLICITÀ

Un importante dirigente edile thailandese, insieme a ingegneri, progettisti e costruttori, si è consegnato alla polizia venerdì per affrontare le accuse di negligenza legate al crollo di un grattacielo in costruzione a Bangkok durante il terremoto del 28 marzo nel vicino Myanmar.

Premchai Karnasuta, presidente della Italian-Thai Development Co, è tra le 17 persone per cui la Corte penale thailandese ha emesso un mandato d'arresto con l'accusa di "negligenza professionale che ha causato la morte", ha annunciato il vice capo della polizia di Bangkok Noppasin Poonsawat durante un briefing con la stampa.

Il crollo dello State Audit Office, in fase di costruzione, ha provocato 92 vittime e diversi dispersi, probabilmente ancora sepolti sotto le macerie. È stato l'unico edificio a crollare in Thailandia durante il terremoto, che ha devastato vaste parti del Myanmar e ucciso oltre 3.700 persone.

Mentre le operazioni di ricerca e soccorso si sono concluse, proseguono gli sforzi per identificare i resti delle vittime.

Il vice capo della polizia Noppasin ha confermato che coloro che si sono presentati alle autorità venerdì hanno formalmente negato le accuse a loro carico. Molti degli accusati avevano già smentito pubblicamente la loro responsabilità in seguito alla crescente attenzioni dei media thailandesi sulla vicenda.

Noppasin ha dichiarato che le analisi degli esperti e le prove suggeriscono che la costruzione non rispettava i codici edilizi o gli standard strutturali.

Secondo il Bangkok Post le indagini hanno rivelato "difetti strutturali nel vano ascensore centrale e calcestruzzo e acciaio al di sotto degli standard".

I media thailandesi hanno riportato quasi quotidianamente le presunte irregolarità del progetto, tra cui documentazione dubbia e lacune procedurali.

Molta attenzione si è concentrata sulla joint venture tra Italian-Thai Development e China Railway No 10, un'azienda cinese impegnata in progetti infrastrutturali globali. Tra le persone accusate c'è Zhang Chuanling, un dirigente cinese e direttore della joint venture.

Zhang è stato arrestato il mese scorso con l'accusa di aver violato il diritto commerciale thailandese, presumibilmente utilizzando procuratori thailandesi per controllare illegalmente la joint venture. Anche tre cittadini thailandesi sono stati arrestati in relazione a questa accusa.

Questo non è il primo incontro di Premchai con la legge. Nel 2019 è stato condannato per bracconaggio di fauna selvatica protetta e ha scontato quasi tre anni di carcere.

È stato dichiarato colpevole dopo che i ranger hanno scoperto la sua comitiva in un santuario della fauna selvatica con le carcasse di diversi animali rari, tra cui una pantera nera la cui carne era stata cucinata.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bangkok, crollo del grattacielo dopo il sisma: indagini su azienda cinese e materiali scadenti

È sicuro viaggiare in Thailandia e l'aeroporto di Bangkok è aperto? Consigli dopo il terremoto

Forte terremoto in Myanmar: scossa avvertita anche nella capitale thailandese Bangkok