Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Il Pacifico minacciato dalla cooperazione tra Cina, Corea del Nord e Russia"

Il presidente russo Vladimir Putin e il ministro degli Esteri cinese Wang Yi si stringono la mano durante il loro incontro al Cremlino a Mosca.
Il presidente russo Vladimir Putin e il ministro degli Esteri cinese Wang Yi si stringono la mano durante il loro incontro al Cremlino a Mosca. Diritti d'autore  Grigory Sysoyev, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP
Diritti d'autore Grigory Sysoyev, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo l'esercito sudcoreano, la Corea del Nord ha anche schierato migliaia di truppe a sostegno delle forze russe nella guerra contro l'Ucraina

PUBBLICITÀ

L'ammiraglio Samuel Paparo, capo delle forze armate statunitensi nel Pacifico, ha lanciato un duro monito ai senatori sui crescenti rischi per la sicurezza nella regione indo-pacifica. La minaccia è posta dalla crescente cooperazione militare tra Cina, Corea del Nord e Russia.

Parlando davanti alla Commissione del Senato per i servizi armati, Paparo ha affermato che la Cina ha fornito alla Russia circa il 70 per cento delle sue macchine utensili e il 90 per cento dei suoi semiconduttori, aiutando Mosca a ricostruire le sue capacità di difesa nel contesto della guerra in corso in Ucraina.

In cambio, ha osservato, la Russia sta probabilmente condividendo con la Cina tecnologie militari sensibili, tra cui potenzialmente quelle che potrebbero rendere i sottomarini cinesi più silenziosi e difficili da individuare.

"La crescente cooperazione militare della Russia con la Cina aggiunge un ulteriore livello di complessità, creando una sfida aggiuntiva con la crescente cooperazione tra Cina, Russia e Corea del Nord", ha avvertito Paparo.

L'allarme segue quello lanciato la scorsa settimana dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, secondo cui la Russia sta reclutando attivamente cittadini cinesi per combattere a fianco delle sue forze nella guerra in Ucraina. Zelensky ha affermato che più di 150 di questi mercenari sono già attivi nella battaglia all'insaputa di Pechino.

La Cina ha definito queste accuse "irresponsabili".

Paparo ha poi parlato dello sviluppo di armi nucleari avanzate in Corea del Nord, affermando che "i missili balistici rappresentano una minaccia diretta alla nostra patria e ai nostri alleati", e ha sottolineato i legami simili del Paese con la Russia.

Nel report alla Commissione si sostiene che la Corea del Nord stia inviando "migliaia, forse centinaia di migliaia di proiettili di artiglieria" e centinaia di missili a corto raggio alla Russia. L'aspettativa, ha detto, è che Pyongyang riceva supporto per la difesa aerea e per i missili terra-aria.

Secondo l'esercito sudcoreano, la Corea del Nord ha anche schierato migliaia di truppe a sostegno delle forze russe nella guerra contro l'Ucraina, insieme a centinaia di obici semoventi e lanciarazzi.

Le perplessità dei democratici statunitensi

Il senatore democratico Jack Reed del Rhode Island ha espresso la preoccupazione che il presidente Donald Trump possa ridurre l'impronta militare statunitense in Corea e Giappone, ridimensionare le esercitazioni militari congiunte con entrambi gli alleati e ritirare i piani per il quartier generale della forza congiunta in Giappone. Queste mosse, ha avvertito Reed, potrebbero minare la fiducia globale nell'affidabilità e nell'impegno a lungo termine dell'America.

Reed ha inoltre espresso perplessità per le recenti decisioni del Pentagono di trasferire una portaerei e un battaglione di missili Patriot dal Pacifico al Medio Oriente, chiedendosi se questi spostamenti abbiano indebolito la prontezza militare nell'Indo-Pacifico.

In risposta, l'ammiraglio Paparo ha sottolineato il suo dovere di tenere informati sia il segretario alla Difesa che il presidente, sottolineando l'importanza di rimanere all'erta su qualsiasi scenario in cui queste forze potrebbero aver bisogno di tornare rapidamente nel Pacifico, qualora emergesse una minaccia più urgente nella regione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Corea del Nord, incidente imbarazzante: cacciatorpediniere danneggiato e riparazioni urgenti sotto la supervisione di Kim Jong-un

Corea del Sud, l'ex presidente Moon Jae-in è incriminato per corruzione

Trump annuncia nuovi dazi del 100% sulle importazioni cinesi