Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il calciatore Radja Nainggolan arrestato in Belgio: l'ex Roma e Inter accusato di traffico di droga

Radja Nainggolan ai tempi in cui giocava in Serie A con la maglia del Cagliari (9 maggio 2021)
Radja Nainggolan ai tempi in cui giocava in Serie A con la maglia del Cagliari (9 maggio 2021) Diritti d'autore  Alessandro Garofalo/LaPresse LaPresse
Diritti d'autore Alessandro Garofalo/LaPresse LaPresse
Di Gabriele Barbati
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'ex di Cagliari, Roma e Inter tornato a giocare in patria è stato coinvolto in un'indagine della procura di Bruxelles su un traffico di cocaina dal Sudamerica

PUBBLICITÀ

L'ex giocatore di Roma e Inter, Radja Nainggolan, è stato arrestato in Belgio per traffico internazionale di droga.

La Procura di Bruxelles ha confermato lunedì mattina ai media locali che il giocatore belga di origini indonesiane, 30 anni, è stato “privato della libertà” dopo un trentina di perquisizioni effettuate dalla polizia nella province di Anversa e Bruxelles, nell'ambito di un'indagine sul traffico internazionale di cocaina.

"We can confirm that the footballer RN (Radja Nainggolan) was deprived of his liberty in the context of that case.

“Dato che gli interrogatori sono attualmente in corso, e nel rispetto del principio della presunzione di innocenza, non saranno fatti ulteriori commenti in questa fase”, ha fatto sapere la Procura.

Nainggolan, che è rimasto senza club per diversi mesi, è tornato a giocare la scorsa settimana nella seconda divisione belga con il Lokeren-Temse, festeggiando il debutto con un gol direttamente da calcio d'angolo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Colombia, scoperto "narco-sottomarino": la nuova rotta del traffico di droga verso l'Australia

Spagna: cocaina tra le banane, mega sequestro di 13 tonnellate di droga

Via libera alla vendita dello stadio San Siro a Inter e Milan: cosa succede ora