Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'addio di Nadal al tennis: "È stato un onore e un privilegio. Lascio eredità sportiva e personale"

Lo spagnolo Rafael Nadal durante il suo addio al tennis professionistico
Lo spagnolo Rafael Nadal durante il suo addio al tennis professionistico Diritti d'autore  Manu Fernandez/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Manu Fernandez/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Filippo Gozzo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Spagna è stata eliminata dalla Coppa Davis e per il maiorchino si conclude una gloriosa carriera da 22 tornei del Grande Slam. Rafa ha parlato commosso al suo pubblico di Malaga, ringraziando la Spagna e tutte le persone con cui ha lavorato in questi anni

PUBBLICITÀ

La straordinaria carriera di Rafa Nadal si è conclusa martedì sera, quando lo spagnolo ha giocato la sua ultima partita di tennis ai quarti di finale di Coppa Davis davanti al suo pubblico a Malaga.

Il maiorchino si è arreso all'olandese Botic van de Zandschulp, che lo ha battuto con il risultato di 6-4 6-4, regalando il primo punto alla sua nazionale, poi vincitrice a sorpresa per 2-1.

Gli occhi del fenomeno di Manacor si erano già riempiti di lacrime quando ha ascoltato l'inno nazionale spagnolo insieme ai suoi compagni di squadra prima del match e ha sentito il pubblico tributargli un assordante "Rafa, Rafa".

Lo spagnolo Rafael Nadal dopo aver giocato la sua ultima partita da tennista professionista nei quarti di finale di Coppa Davis, Malaga, Spagna, 20 novembre 2024
Lo spagnolo Rafael Nadal dopo aver giocato la sua ultima partita da tennista professionista nei quarti di finale di Coppa Davis, Malaga, Spagna, 20 novembre 2024 Manu Fernandez/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.

Il discorso d'addio di Nadal

Dopo l'eliminazione della Spagna dalla Coppa Davis, al termine del match di doppio, Nadal ha preso la parola per dare l'addio ai suoi tifosi.

"Devo ringraziare molte persone. Inizierò da quelli che sono qui oggi. Grazie a tutti voi, il pubblico. Sono stati 20 anni, belli e brutti, che ho potuto vivere con tutti voi, voglio estendere il mio ringraziamento a tutta la Spagna e al mondo in generale. Mi sono sentito molto fortunato per aver ricevuto tanto affetto da parte di tutti, specialmente in Spagna".

"È evidente che non è andata come volevamo. Ho dato tutto ciò che avevo. Voglio ringraziarvi per avermi dato l'opportunità di trascorrere questi ultimi giorni da professionista in squadra. Molti dei momenti più emozionanti della mia carriera li ho vissuti con la squadra spagnola. È stato un privilegio e un onore, abbiamo raggiunto cose molto belle insieme. Mille grazie a tutti".

"La realtà è che non si vorrebbe mai arrivare a questo momento. Non sono stanco di giocare a tennis, ma il corpo non vuole più giocare e bisogna accettarlo. Mi sento super privilegiato, ho potuto fare del mio hobby la mia professione per molto tempo".

"Sono una persona che crede nella continuità, credo nel mantenere vicine le persone che ti vogliono bene e che rendono la tua vita migliore. Ho tenuto la mia famiglia vicina. Senza di voi, tutto questo non sarebbe stato possibile".

"La cosa più importante è che abbiate percepito che sono una brava persona. Me ne vado avendo incontrato moltissimi amici, persone che hanno lavorato con me nell'ATP, avversari. Me ne vado con la tranquillità di aver lasciato un'eredità sportiva e personale".

"La mia famiglia è sempre state lì con me, mi ha sempre tenuto con i piedi per terra. Quello che succederà in futuro sarà più facile da affrontare. Sono tranquillo perché ho ricevuto un'educazione che mi permette di affrontare il futuro con serenità".

Il 38enne aveva annunciato il suo addio al tennis professionistico in ottobre, dopo che alle Olimpiadi di Parigi aveva giocato l'ultimo match contro uno dei suoi rivali storici, il serbo Novak Djokovic.

Il messaggio dello storico avversario e amico Roger Federer

Si chiude un'era, quindi, dopo il ritiro nel 2022 di Roger Federer, suo storico rivale sul campo e amico fuori. Poche ore prima, proprio lo svizzero aveva reso omaggio allo spagnolo con un messaggio commovente su X.

"Mi hai fatto lavorare più duramente di quanto avessi mai immaginato. Mi hai costretto a reinventare il mio gioco. Mi hai fatto apprezzare ancora di più il tennis. Che carriera incredibile hai avuto. Mi hai battuto, molto. Più di quanto io sia riuscito a battere te. Mi hai sfidato in modi in cui nessun altro avrebbe potuto. Sulla terra rossa, mi sembrava di entrare nel tuo cortile, e mi hai fatto lavorare più duramente di quanto avrei mai pensato di poter fare. Dopo l'Australian Open del 2004 ho raggiunto per la prima volta il primo posto nella classifica, ero al top del mondo. Ma due mesi dopo, sei sceso in campo a Miami con la tua maglietta rossa senza maniche, mostrando quei bicipiti, e mi hai battuto in modo convincente. Eravamo all'inizio del nostro viaggio e alla fine lo abbiamo fatto insieme. Vent'anni dopo, Rafa, devo dire: che corsa incredibile hai fatto. Inclusi 14 Open di Francia, storici! Hai reso orgogliosa la Spagna. Hai reso orgoglioso l'intero mondo del tennis".

Un emozionato Roger Federer, a sinistra, siede accanto al suo compagno di gioco Rafael Nadal dopo il match di doppio della Laver Cup alla O2 Arena di Londra, 23 settembre 2022
Un emozionato Roger Federer, a sinistra, siede accanto al suo compagno di gioco Rafael Nadal dopo il match di doppio della Laver Cup alla O2 Arena di Londra, 23 settembre 2022 Kin Cheung/Copyright 2022 The AP. All rights reserved

Il campione svizzero ricorda anche "la Laver Cup 2022. La mia ultima partita. Per me significava tutto averti lì al mio fianco, non come mio rivale ma come mio compagno di doppio. Condividere il campo con te quella sera e condividere quelle lacrime sarà per sempre uno dei momenti più speciali della mia carriera. Rafa, so che sei concentrato sull'ultimo tratto della tua epica carriera. Ne parleremo quando sarà finita. Per ora, voglio solo congratularmi con la tua famiglia e la tua squadra, che hanno avuto un ruolo fondamentale nel tuo successo. E voglio che tu sappia che il tuo vecchio amico tifa sempre per te e tiferà con altrettanta forza per tutto ciò che farai dopo".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'intervista di Euronews a Lewis Hamilton prima del gran premio in Qatar, ultima gara con Mercedes

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo