Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Corea del Nord accusa Seul di aver fatto volare droni su Pyongyang con volantini di propaganda

Uno schermo televisivo mostra un'immagine di volantini di propaganda anti-nordcoreana durante un notiziario alla stazione ferroviaria di Seul, 11 ottobre 2024
Uno schermo televisivo mostra un'immagine di volantini di propaganda anti-nordcoreana durante un notiziario alla stazione ferroviaria di Seul, 11 ottobre 2024 Diritti d'autore  Ahn Young-joon/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Ahn Young-joon/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le autorità nordcoreane accusano la Corea del Sud di aver fatto volare dei droni sulla capitale Pyongyang per rilasciare dei volantini contro il governo di Kim Jong-un

PUBBLICITÀ

La Corea del Nord ha accusato la Corea del Sud di aver fatto volare droni sulla sua capitale per lanciare volantini di propaganda anti-regime e ha minacciato di rispondere con la forza se tali voli dovessero ripetersi.

Il ministero degli Esteri di Pyongyang ha dichiarato in un comunicato che i droni sudcoreani sono stati rilevati sopra la capitale in tre notti di questa settimana.

Il ministero ha accusato Seul di violare la "sacra" sovranità della Corea del Nord e di minacciare la sua sicurezza e ha descritto i presunti voli come una "pericolosa provocazione" che potrebbe degenerare in un conflitto armato e persino in una guerra.

Ha dichiarato che le forze nordcoreane prepareranno "tutti i mezzi di attacco" in grado di distruggere il lato meridionale del confine e le forze armate sudcoreane e risponderanno senza preavviso se i droni sudcoreani verranno nuovamente rilevati nel suo territorio.

"Il blocco di sicurezza sul nostro grilletto è stato ora rilasciato", ha detto il ministero. "Saremo pronti a tutto e vigileremo. I criminali non dovrebbero più giocare con la vita dei loro cittadini".

La Corea del Sud ha smentito le accuse di Pyongyang

Durante un'audizione parlamentare, il ministro della Difesa sudcoreano Kim Yong-hyun ha negato ogni responsabilità. Non è stato subito chiaro se Pyongyang si riferisse a droni militari sudcoreani o a droni eventualmente gestiti da civili sudcoreani.

Lo Stato Maggiore del Sud ha poi affermato in un comunicato di non poter confermare la veridicità delle affermazioni del Nord, senza spiegarne il motivo. Le autorità militari sudcoreane hanno poi avvertito il Nord di "esercitare moderazione e non agire in modo sconsiderato".

Soldati sudcoreani pattugliano la recinzione di filo spinato che corre lungo il confine con la Corea del Nord a Paju, 10 ottobre 2024
Soldati sudcoreani pattugliano la recinzione di filo spinato che corre lungo il confine con la Corea del Nord a Paju, 10 ottobre 2024 Ahn Young-joon/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.

"Se la sicurezza dei nostri cittadini sarà minacciata in qualsiasi modo, le nostre forze armate risponderanno con una rappresaglia severa e completa".

La Corea del Nord è estremamente sensibile a qualsiasi critica esterna al governo autoritario del leader Kim Jong Un e al dominio dinastico della sua famiglia sul Paese.

Da maggio, la Corea del Nord ha inviato migliaia di palloncini che trasportavano cartacce, plastica e altri rifiuti da far cadere nei territori del Sud, in quella che ha descritto come una rappresaglia contro gli attivisti civili sudcoreani che hanno fatto volare palloncini con volantini di propaganda anti-nordcoreana attraverso il confine.

I capi delle forze armate della Corea del Sud hanno dichiarato in un comunicato separato che Pyongyang ha fatto nuovamente volare palloncini verso il Sud venerdì sera e hanno avvertito i civili di fare attenzione agli oggetti che cadono dal cielo.

L'esercito del Sud ha risposto alla campagna di palloncini del Nord utilizzando gli altoparlanti di confine per trasmettere propaganda e K-pop alla Corea del Nord.

Le campagne di guerra psicologica hanno ulteriormente aggravato le tensioni create dai test di Pyongyang e dalle minacce verbali di conflitto nucleare contro Washington e Seul.

Gli alleati hanno risposto rafforzando le esercitazioni militari congiunte e ampliando la cooperazione a tre con il Giappone, aggiornando al contempo i piani di deterrenza nucleare costruiti attorno alle risorse strategiche statunitensi.

Il leader nordcoreano Kim Jong Un, al centro, supervisiona il lancio di un missile balistico in una località non rivelata della Corea del Nord, il 18 settembre 2024.
Il leader nordcoreano Kim Jong Un, al centro, supervisiona il lancio di un missile balistico in una località non rivelata della Corea del Nord, il 18 settembre 2024. 朝鮮通信社/KCNA via KNS

Mercoledì la Corea del Nord ha dichiarato che bloccherà permanentemente il confine con la Corea del Sud per contrastare quella che ha definito "isteria da confronto" da parte delle forze sudcoreane e statunitensi.

In un comunicato diffuso dai media statali, l'esercito nordcoreano ha dichiarato che "taglierà completamente le strade e le ferrovie" collegate alla Corea del Sud e "fortificherà le aree rilevanti della nostra parte con forti strutture di difesa".

La Corea del Nord ha definito i suoi passi una "misura di autodifesa per inibire la guerra e difendere la sicurezza" del Paese.

Secondo gli esperti, la spinta nucleare di Kim mira a costringere gli Stati Uniti ad accettare la Corea del Nord come potenza nucleare e a permettere al Nord di negoziare concessioni economiche e di sicurezza da una posizione di forza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Cremlino respinge le notizie di soldati nordcoreani in Ucraina a sostegno della Russia

Kim Jong-un premia i soldati tornati dall’Ucraina: "Eroi" per chi ha combattuto con la Russia

Corea del Nord contro le esercitazioni del Sud con gli Usa: Kim Jong-un promette espansione forza nucleare