Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Senegal: il giuramento di Faye, il più giovane presidente del Paese

Il giuramento di Bassirou Diomaye Faye, 2 aprile 2024
Il giuramento di Bassirou Diomaye Faye, 2 aprile 2024 Diritti d'autore  Johan Nilsson/Johan Nilsson/TT
Diritti d'autore Johan Nilsson/Johan Nilsson/TT
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Bassirou Diomaye Faye è il più giovane presidente della storia del Senegal e quinto dall’indipendenza ottenuta dalla Francia nel 1960. Tra le promesse quella di un cambiamento sistemico

PUBBLICITÀ

Nuova era politica per il **Senegal**che da martedì 2 aprile, in occasione della cerimonia di giuramento delneo presidente Bassirou Diomaye Faye, ha anche un nuovo primo ministro, **Ousmane Sonko.**Definito il “mentore politico” di Faye, Sonko, 49 anni, ha guidato insieme al presidente l’opposizione senegalese durante l’ultima campagna elettorale. 

Faye promette un cambiamento sistemico

A Dakar Bassirou Diomaye Faye, 44 anni, ha prestato giuramento come il più giovane presidente del Senegal dopo la vittoria al primo turno delle elezioni presidenziali del 24 marzo scorso a meno di due settimane dal suo rilascio dal carcere. 

Tra le promesse quelle di "osservare scrupolosamente le disposizioni della Costituzione e delle leggi", di difendere "l'integrità del territorio e l'indipendenza nazionale, ma anche di non risparmiare alcuno sforzo per raggiungere l'unità africana". Oltre a "un cambiamento sistemico" alla guida del Paese.

Il passaggio dal presidente uscente Macky Sall, 62 anni per dodici al potere, a Bassirou Diomaye Faye, segna un cambiamento importante nella storia politica del Senegal.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Francia ritira l'esercito dal Senegal, ponendo fine alla sua presenza in Africa occidentale e centrale

Il Senegal commemora l'anniversario del massacro francese avvenuto nel 1944

Senegal, annunciata la data delle elezioni presidenziali: caos e proteste dopo il rinvio