Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gaza: il Wfp annuncia sospensione aiuti alimentari nel nord della Striscia

Il World Food Programme ha annunciato la sospensione delle consegne di aiuti alimentari nel nord di Gaza
Il World Food Programme ha annunciato la sospensione delle consegne di aiuti alimentari nel nord di Gaza Diritti d'autore  Fatima Shbair/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Fatima Shbair/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le consegne nel nord della Striscia erano riprese il 18 febbraio dopo una sospensione di tre settimane dovuta a dei colpi contro un camion dell’Unrwa. Il programma umanitario prevedeva l’invio di dieci camion di cibo per sette giorni consecutivi

PUBBLICITÀ

Il World Food Programme ha annunciato la sospensione della consegna di aiuti alimentari alla popolazione nel nord della Striscia di Gaza. La notizia è arrivata a poca distanza da quella del veto degli Stati Uniti a una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che chiedeva un immediato cessate il fuoco umanitario a Gaza. 

In una nota l'agenzia delle Nazioni Unite ha spiegato che la consegna riprenderà solo quando ci saranno condizioni di sicurezza adatte, aggiungendo che cercherà di continuare con la distribuzione di beni essenziali il più rapidamente possibile. Il documento spiega che la situazione sul terreno sta peggiorando e sempre più persone stanno morendo di fame. 

Il Wfp cercherà modi per riprendere responsabilmente le consegne il prima possibile, per evitare il disastro è urgentemente necessaria un'espansione su larga scala del flusso di assistenza nel nord di Gaza
Programma alimentare mondiale Nazioni Unite

Dopo tre settimane di sospensione il Wfp aveva ripreso la consegna di aiuti nel nord dell'enclave palestinese solo domenica 18 febbraio: da allora, spiega il Programma alimentare mondiale, si è creata una situazione caotica e di disordini durante la distribuzione del cibo, alcuni palestinesi sono entrati nei camion e li hanno saccheggiati. 

A Gaza 1 bambino su 6 sotto i 2 anni è gravemente malnutrito

Nel rapporto diffuso lunedì 19 febbraio da Oms, Unicef e Wfp è emerso che il 15,6 per cento dei bambini nel nord della Striscia di Gaza, ovvero uno su sei con meno di due anni, è gravemente malnutrito

Di questi, quasi il 3 per cento soffre di grave deperimento, la forma di malnutrizione più pericolosa che espone i bambini piccoli al più alto rischio di complicazioni mediche e di morte, a meno che non ricevano cure urgenti. 

La missione dell'Oms per evacuare 32 pazienti critici dall'ospedale Nasser

Oms: completata seconda missione evacuazione dall'ospedale Nasser

Completata la seconda missione di evacuazione dall'ospedale Nasser di Khan Younis: negli ultimi giorni l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha trasferito un totale di 32 pazienti critici, compresi i bambini. L'ospedale Nasser di Khan Younis, il secondo più grande di Gaza, ha smesso di funzionare dopo un assedio da parte delle forze militari israeliane.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cisgiordania: morti e feriti in un attentato vicino a Gerusalemme, per Hamas "operazione eroica"

Gaza, l'intervista di Euronews al vicedirettore esecutivo del Wfp: rischio carestia

L'Assemblea generale Onu vota a favore della soluzione a due Stati per Israele e Palestina