Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Fermiamo l'escalation militare": Joe Biden e i leader europei cercano soluzioni alla crisi globale

Joe Biden accoglie Charles Michel e Ursula von der Leyen
Joe Biden accoglie Charles Michel e Ursula von der Leyen Diritti d'autore  OLIVIER DOULIERY/AFP or licensors
Diritti d'autore OLIVIER DOULIERY/AFP or licensors
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Joe Biden ha accolto i leader europei Charles Michel e Ursula von der Leyen per discutere della crisi globale. Sul tavolo anche accordi sul commercio dell'acciaio e alluminio

PUBBLICITÀ

Alle prese con un Congresso disfunzionale il Presidente statunitense Joe Biden venerdì ha accolto alla Casa Bianca i leader dell'Unione Europea Charles Michel e Ursula von der Leyen nell'ambito di colloqui sulla crisi globale.

Il colloquio nella Cabinet Room è avvenuto in un momento in cui il caos politico interno degli Stati Uniti potrebbe destabilizzare ulteriormente un mondo sempre più caotico.

"Ci siamo uniti per sostenere il grande popolo ucraino e per affrontare le sfide economiche", ha detto Biden alle prese, inoltre, con i recenti sviluppi del conflitto tra Israele e Hamas.

Molte delle priorità condivise da Biden con l'Unione europea dipendono dall'approvazione di un bilancio da parte del Congresso, compito difficile dato che la Camera non ha attualmente uno speaker eletto e le divergenze con alcuni legislatori repubblicani sugli aiuti all'Ucraina potrebbero costringere il governo federale a chiudere i battenti a novembre.

Oltre ad affrontare gli sforzi dell'Ucraina per combattere l'invasione della Russia e le conseguenze dell'attacco di Hamas a Israele i leader di Stati Uniti e Unione europea stanno anche cercando di capire come gestire il cambiamento climatico, la competizione economica con la Cina e le questioni commerciali e fiscali.

Gli accordi sui dazi

Sul tavolo anche gli accordi sul commercio di acciaio e alluminio.

Washington e Bruxelles sono impegnate sui dazi sulle merci europee imposti dall'ex presidente Donald Trump. Tali imposte sono state poi sostituite da contingenti tariffari che consentono all'acciaio e all'alluminio europei di entrare negli Stati Uniti liberamente.

Ma la tregua scade a fine anno e i leader stanno cercando di concludere i negoziati entro ottobre. Se non si trova una soluzione duratura, le tariffe rischiano di tornare in vigore l'anno prossimo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Hamas libera due ostaggi americano-israeliani: Judith e Natalie Raanan

Biden chiede al Congresso "aiuti urgenti" per l'Ucraina. Medvedev: "Un pazzo"

Trump alza i dazi al Canada dal 25 al 35%, confermati quelli all'Ue al 15% in vigore dal 7 agosto