Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lussemburgo: cambio di direzione politica

Image
Image Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il partito del premier Xavier Bettel gadagna un paio di seggi, ma crollano i verdi. Probabile nuova maggioranza

PUBBLICITÀ

Cambio di direzione politica in Lussemburgo Con quasi tutti i voti contati, sembra che sia la fine per il governo di coalizione tripartitico guidato dal primo ministro liberale Xavier Bettel. Una pessima prestazione dei Verdi ha portato alla sua caduta.

Le proiezioni mostrano che il partito liberale DP di Bettel è salito da 12 a 14 seggi su un totale di 60. I socialisti hanno mantenuto i suoi 10 seggi, ma i Verdi sono crollati da 9 a 5. Ciò lascerebbe alla coalizione 29 seggi, meno del numero necessario per continuare per altri 5 anni.

I democristiani resterebbero il partito più numeroso con 21 seggi e diventerebbe ago della bilancia, decidendo con chi parlare per formare il prossimo governo.

I colloqui sono iniziati, ma potrebbero volerci diverse settimane per cercare di formare una coalizione. Il Lussemburgo è il secondo paese più piccolo dell’Unione Europea, ma il più ricco pro capite.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele, la coalizione di Netanyahu a rischio: il partito ultraortodosso pronto a uscire dal governo

Blocco dell'Unione e i socialdemocratici tedeschi firmano un accordo di coalizione a Berlino

L’AfD ricorre contro l’etichetta di partito estremista: "Ci batteremo legalmente"