Frodi fiscali e riciclaggio, GdF sequestra 2 yacht e 120 case

Un decreto di sequestro preventivo d’urgenza su beni in
diverse regioni (Lombardia, Marche, Umbria, Liguria, Piemonte e
Puglia) è stato eseguito dalla Guardia di Finanza di Milano.
Il provvedimento segue un’indagine che, stando all’accusa, ha
permesso di scoprire “un’organizzazione criminale” che ha
riciclato proventi illeciti per complessivi 22 milioni di euro,
derivanti da “una frode fiscale” nel settore dei metalli
ferrosi. Secondo le accuse sono coinvolte a vario titolo 18
persone e 24 società nazionali ed estere “attraverso cui
transitavano i capitali illeciti”, prima diretti verso paesi
dell’Unione Europea (Bulgaria, Ungheria, Repubblica Ceca e
Serbia) e successivamente reintrodotti in Italia mediante
restituzione in denaro contante agli artefici della frode.
Alcune società coinvolte sono state segnalate anche per
violazioni delle norme sulla responsabilità amministrativa degli
enti.
Tra i sequestri, contanti in valuta nazionale ed estera per
circa 800mila euro, disponibilità su conti correnti per quasi 3
milioni di euro, 120 immobili, 100 veicoli, 2 yacht, gioielli e
orologi di valore. (ANSA).