Maltempo: allerta in Campania, Calabria, Molise e Basilicata

Protezione civile, rovesci intensi, mareggiate e nevicate
Protezione civile, rovesci intensi, mareggiate e nevicate
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ROMA, 17 GEN – Continua il maltempo al Centro-Sud.
Temporali persisteranno su Campania, settori tirrenici di
Basilicata e Calabria centro-settentrionale, Lazio, specie
settori orientali e meridionali, e settori occidentali di
Abruzzo e Molise. Previsti rovesci di forte intensità, frequente
attività elettrica e forti raffiche di vento. Ancora venti forti
con raffiche di burrasca, inoltre, su Lazio, Abruzzo, Molise e
Puglia, con rinforzi fino a burrasca forte lungo i rilievi. Lo
indica un’allerta meteo della Protezione civile. Attenzione, prosegue l’avviso, alle forti mareggiate lungo le
coste esposte. Dalle prime ore di domani si prevedono nevicate,
a quote al di sopra di 600-800 metri su Sardegna, Toscana e
Umbria, con apporti al suolo da deboli a moderati. Nevicate a
quote 1000-1200 m, in abbassamento fino a 600-800 m, su Lazio,
Abruzzo e Molise, con apporti al suolo da deboli a moderate,
fino ad abbondanti alle quote superiori di Lazio orientale e
Abruzzo occidentale. Valutata per domani allerta arancione per rischio
idrogeologico su Campania e su parte di Calabria, Molise e
Basilicata. È stata inoltre valutata allerta gialla su Toscana,
Umbria, Marche e parte di Lazio, Sardegna, Molise, Basilicata e
Calabria. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

USA: lo shutdown per ora è stato rinviato, ma non evitato

Borrell a sorpresa visita Odessa

Le notizie del giorno | 30 settembre - Serale