(ANSA) – CASAMICCIOLATERME, 09 GEN – Ad un mese e mezzo
dalla tragica alluvione a Casamicciola ha riaperto stamattina
l’istituto tecnico Mattei rimasto chiuso fino ad oggi perché
sorge a valle di un costone potenzialmente a rischio.
Il Mattei è una degli istituti scolastici col maggior numero di
studenti dell’isola ed era anche la scuola frequentata da
Michele Monti, una delle 12 vittime della alluvione.
Michele, 15 anni, è stato travolto nella sua casa al Celario dal
fiume di fango sceso dall’Epomeo insieme al papà Gianluca, alla
mamma Valentina ed ai due fratellini Francesco di 11 anni e
Maria Teresa di 6 e la loro vicenda è stata tra quelle più
dolorose vissute a causa della calamità naturale dello scorso 26
novembre.
Questa mattina i compagni di classe di Michele hanno voluto
ricordarlo ponendo sul suo banco dei palloncini bianchi mentre
nei giorni scorsi avevano preparato un videoclip, diffuso sui
social, con foto e spezzoni di video di Michele a scuola.
A Casamicciola intanto, a seguito della allerta meteo gialla, è
scattata dalle 16 di ieri l’evacuazione per gli abitanti delle
zone a maggior rischio idrogeologico: si tratta di circa 480
casamicciolesi che non potranno fare ritorno a casa sino alla
fine della allerta che è stata prorogata fino alle 12 di domani
(ANSA).
Casamicciola:palloncini sul banco di Michele vittima della frana

Dopo 45 giorni dalla frana riapre l'istituto tecnico Mattei
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.