Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Via la polizia morale in Iran? "Una carota per la piazza"

Scetticismo in Iran e all'estero in merito all'annuncio dell'abolizione della polizia morale
Scetticismo in Iran e all'estero in merito all'annuncio dell'abolizione della polizia morale Diritti d'autore  Iráni utcakép
Diritti d'autore Iráni utcakép
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Confusione in Iran sull'abolizione della polizia morale. Cancellerie internazionali e manifestanti mettono in dubbio l'annuncio: "Solo un tentativo per disinnescare le proteste"

PUBBLICITÀ

Annuncio a orologeria e smentite: crescono i dubbi sull'abolizione della polizia morale

Più donne senza velo sì, ma non è la prova che Teheran stia allentando la presa su costumi e diritti delle donne. Con la stessa stampa ufficiale a seminare il dubbio, cresce in Iran lo scetticismo sull'abolizione della polizia morale. Il tempismo di annunci e mezze smentite delle autorità viene da molti interpretato come un tentativo dell'ultima ora di disinnescare lo sciopero nazionale di tre giorni iniziato ieri. "Polizia morale o meno - dice una residente - l'obbligo del velo è comunque interpretato in maniera piuttosto elastica".

"Senza pattuglie per le strade è meglio. Si vedono più donne senza hijab e sembrerebbe quasi che possano decidere da sole", nota amaramente un'altra. Istituita nel 2006 dall'ultraconservatore Ahmadinejad, per imporre rispetto del velo e rigore dell'abbigliamento, la polizia morale viene ormai percepita con crescente insofferenza. "Siamo favorevoli alla sua abolizione - dice ancora una residente -. Il suo unico scopo è di limitarci".

Il contestato annuncio della chiusura della polizia morale, interviene nel momento in cui il governo iraniano fatica a contenere l'ondata di proteste che prosegue ormai da metà settembre. Almeno 450, secondo l'ONG Iran Human Rights, le persone morte in seguito alla repressione della polizia dall'uccisione della giovane Mahsa Amini, che ha innescato la contestazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Iran, come il regime cerca di sfruttare la guerra con Israele a suo favore

Iran, Khamenei concede la grazia alle giornaliste che documentarono la morte di Mahsa Amini

Iran, studentessa si spoglia in pubblico in atto di protesta: arrestata