Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nuova notte di proteste in Iran, scontri e arresti in almeno 15 città

Una donna depone fiori su un altare in ricordo di Masha Amini eretto fuori dalla sede ONU di Ginevra, Svizzera, il 20 settembre 2022
Una donna depone fiori su un altare in ricordo di Masha Amini eretto fuori dalla sede ONU di Ginevra, Svizzera, il 20 settembre 2022 Diritti d'autore  Salvattore Di Nolfi/ KEYSTONE / SALVATORE DI NOLFI
Diritti d'autore Salvattore Di Nolfi/ KEYSTONE / SALVATORE DI NOLFI
Di Euronews Agenzie: ANSA
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

E intanto, sulla morte di Masha Amini - avvenuta durante un fermo della polizia morale che le contestava un uso "scorretto" del velo - le Nazioni unite invocano un'indagine

PUBBLICITÀ

Le proteste si allargano a macchia d'olio in Iran dove, per la quinta notte consecutiva, i manifestanti sono scesi in piazza dopo la morte di Mahsa Amini, la 22enne curdo-iraniana arrestata dalla polizia morale perché non indossava correttamente il velo e deceduta dopo tre giorni di coma per via di percosse e maltrattamenti.

L'Alto commissariato per i diritti umani delle Nazioni unite  ha invocato un'indagine rigorosa sull'episodio, sul quale Teheran continua a negare ogni responsabilità, attribuendo il decesso a un improvviso malore che avrebbe colto la donna proprio nel mezzo delle ore di fermo. 

"La tragica morte di Masha Amini e le accuse di tortura e maltrattamenti devono essere indagate in modo rapido, imparziale ed efficace da un'autorità indipendente e competente  che garantisca, in particolare, alla sua famiglia l'accesso alla giustizia e alla verità" ha dichiarato la portavoce Onu Ravina Shamdasani

Ben 15 le città interessate dalle proteste dell'ultima notte: i manifestanti hanno incendiato cassonetti e veicoli della polizia, lanciando pietre contro le forze di sicurezza, che hanno risposto con lanci di gas lacrimogeni e numerosi arresti per disperdere la folla

 Uomini e donne, molte dei quali si erano tolte il velo, si sono riuniti a Teheran e in altre grandi città, tra cui Mashhad (nord-est), Tabriz (nord-ovest), Rasht (nord), Isfahan (centro) e Kish (sud).

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Punjab affronta le peggiori inondazioni degli ultimi decenni a causa delle forti piogge

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani

Ricerca disperata di sopravvissuti dopo il terremoto mortale in Afghanistan