Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Austria, suicida la dottoressa bersagliata da minacce di morte

Vienna, 1 agosto 2022: veglia in ricordo della dottoressa Kellermayr
Vienna, 1 agosto 2022: veglia in ricordo della dottoressa Kellermayr Diritti d'autore  ALEX HALADA/AFP or licensors
Diritti d'autore ALEX HALADA/AFP or licensors
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Da mesi, la dottoressa Kellermayr - salita alla ribalta durante la pandemia, per i suoi numerosi appelli alla vaccinazione - era bersaglio di ingiurie e minacce da parte delle frange antivacciniste più esagitate

PUBBLICITÀ

Centinaia di persone si sono accalcate di fronte alla Cattedrale di Santo Stefano, a Vienna, questo lunedì sera, per una veglia in ricordo di Lisa-Maria Kellermayr, la dottoressa austriaca che il 29 luglio si è tolta la vita nel suo studio.

Un suicidio che in molti in Austria hanno ricondotto agli insulti e alle minacce di morte di cui da mesi la donna era oggetto da parte delle frange più estreme del movimento no vax: su twitter, l'amico e il giornalista Florian Klenk ricorda l'amarezza della donna, che si sentiva abbandonata dalle autorità, e alla mercé dei suoi stalker.

La stessa Kellermayr ironizzava su twitter, descrivendo l'account del suo studio medico - tempestato da messaggi e commenti ingiuriosi - come "improvvisamente non più privato"; ma da mesi, secondo i conoscenti, la donna viveva in uno stato di continua prostrazione.

Salita alla ribalta durante la pandemia per i suoi appelli alla vaccinazione in uno dei paesi più reticenti all'immunizzazione anti covid, la dottoressa era divenuta presto bersaglio della rabbia dei gruppi antivaccinisti e cospirazionisti più radicali. 

Secondo le autorità, Kellermayr avrebbe spiegato le ragioni del suo gesto in un biglietto d'addio, di cui non è finora stato diffuso il contenuto

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, inizia processo al medico Frédéric Péchier accusato di avvelenamenti di massa

Guerra in Ucraina: così una clinica di Kiev ridona identità ai soldati feriti al fronte

I palestinesi fanno la fila per gli aiuti mentre l'Onu riduce la presenza a Gaza