L'arte salvata: 142 opere sottratte al mercato nero

Access to the comments Commenti
Di Ludovica Longo
Affresco di Ercolano
Affresco di Ercolano   -  Diritti d'autore  AP Photo

La Procura distrettuale di Manhattan ha formalmente restituito alle autorità italiane opere d'arte e manufatti storici dal valore di 14 milioni di dollari.

I 142 pezzi sono stati sequestrati dalle autorità a gallerie d'arte e collezionisti privati nell'arco di cinque anni e saranno ora rispediti in patria.

Le autorità italiane hanno dichiarato che intendono esporre alcuni degli oggetti in un museo di Roma dedicato all'arte sottratta al mercato nero e proveniente dall'estero.il recentemente inaugurato Museo dell’Arte Salvata di Roma.

Uno degli oggetti più preziosi dellacollezione è un affresco proveniente dall'antica città di Ercolano che, insieme a Pompei, fu distrutta dall'eruzione del Vesuvio quasi 2.000 anni fa. L’affresco, che raffigura Ercole bambino che strangola un serpente, da solo ha un valore di un milione di dollari.

Tra le varie opere un ideolo del neolitico sardo di 6.500 anni e tre affreschi del quarto secolo avanti Cristo rubati da Paestum.

Circa sessanta su 142 opere sono state rinvenute alla Royal-Athena Galleries, celebre galleria d'arte nell'Upper East Side di Manhattan.