Tecnico informatico aostano 35enne trovato morto in Thailandia

Nella piscina di un albergo, la madre 'probabili cause naturali'
Nella piscina di un albergo, la madre 'probabili cause naturali'
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - AOSTA, 20 LUG - Un giovane tecnico informatico valdostano è morto in Thailandia, dove stava trascorrendo un periodo di vacanza. Matteo Roppo, di 35 anni, è stato trovato senza vita domenica 10 luglio nella piscina del resort dove alloggiava, sull'isola di Kho Phangan, nella provincia di Surat Thani. "Dai primi riscontri dell'autopsia svolta dalle autorità thailandesi non sono emersi traumi. Le cause non sono ancora note con certezza. Probabilmente sono naturali ma occorre attendere l'arrivo del referto medico", spiega all'ANSA la madre, la psicologa Rossella Anna Pivot. "E' stato trovato - spiega - la mattina di domenica 10 luglio, ma già nel pomeriggio del giorno prima i miei messaggi non risultavano letti e alle 18 non si era presentato all'appuntamento che avevamo via Skype". Figlio del defunto ingegnere Amedeo Roppo, Matteo sarebbe dovuto rientrare ad Aosta a inizio agosto con la sua fidanzata, "una ragazza russa che lavorava a Bangkok. Era molto innamorato". Figlio del defunto ingegnere Amedeo Roppo, il giovane era un amante dei viaggi e aveva lavorato anche in Guadalupa e in Nuova Zelanda. La famiglia attende per questa sera l'arrivo della salma dalla capitale thailandese. Non è ancora possibile stabilire con certezza la data dei funerali, che si svolgeranno in forma privata. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

L'esercito israeliano a Ramallah e Betlemme. Arresti e morti in Cisgiordania e a Gaza

Riuscirà la Macedonia del Nord a eliminare il carbone entro il 2030? Più fondi per l'energia pulita

Usa, nuove accuse contro Hunter Biden per reati fiscali: "Vita stravagante senza pagare le tasse"