Università: Reggio Calabria, Zimbalatti nuovo rettore

Subentra a Zimbone, interdetto per inchiesta su concorsi docenti
Subentra a Zimbone, interdetto per inchiesta su concorsi docenti
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – REGGIOCALABRIA, 18 LUG – Giuseppe Zimbalatti, 62
anni, ordinario di Meccanica agraria, è il nuovo Rettore
dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria.
Subentra, quale rettore titolare, a Santo Marcello Zimbone,
interdetto nello scorso mese di aprile dal Gip di Reggio
Calabria dopo il suo coinvolgimento nell’inchiesta della Procura
della Repubblica, con indagini delegate alla Guardia di finanza,
su presunti illeciti nei concorsi per ricercatori banditi
dall’ateneo.
Nell’ambito dell’inchiesta erano stati interdetti anche il
prorettore, Pasquale Catanoso, in passato egli stesso rettore,
ed altre 6 persone tra docenti e dipendenti.
Dopo l’interdizione di Zimbone era stato nominato rettore
facente funzioni dell’ateneo reggino il professore Feliciantonio
Costabile. Zimbalatti è stato preside della facoltà di Agraria della
stessa università Mediterranea e, prima di avanzare la sua
candidatura a rettore, era Direttore generale. Il nuovo rettore
è riuscito a prevalere sugli altri due candidati alla carica,
Claudio De Capua, ordinario di Ingegneria dell’informazione,
delle infrastrutture e dell’energia sostenibile, e Nicola
Moraci, del Dipartimento di Ingegneria civile, dell’energia,
dell’ambiente e dei materiali. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Poliziotti uccisi in Francia davanti al figlio. Processo al presunto complice

L'Europa è il nuovo snodo per il traffico di anfetamine dalla Siria: lo svela un rapporto

Re e Regine delle Perle al "Costermongers Harvest Festival"