Protezione civile: Curcio, sistema vivo, ragionare su futuro

Capo Dip. in Friuli per ringraziare i 10mila volontari
Capo Dip. in Friuli per ringraziare i 10mila volontari
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – TRIESTE, 16 LUG – “Il sistema della Protezione
civile è molto vivo, cambia al cambiare delle esigenze della
società e si basa sulla visione friulana del nostro padre
Giuseppe Zamberletti. Dobbiamo sempre ragionare su come
intercettare le esigenze di oggi e di domani delle
cittadinanza”. E’ questo in sintesi il principio e le modalità
che animano il sistema della Protezione civile, secondo il Capo
del Dipartimento della Pc, Fabrizio Curcio, a margine di una
cerimonia per ringraziare i volontari del Fvg. Curcio ha partecipato a un incontro alla Fiera di Martignacco
(Udine) organizzato per ringraziare i volontari per il loro
impegno in ogni tipo di emergenza. “Dobbiamo ragionare insieme sulle sfide del futuro – ha detto
Curcio alla Rai Fvg – Essere qui è un segno di rispetto per una
componente fondamentale nel sistema” In Fvg sono oltre 10mila i volontari della Protezione civile,
oggi all’incontro erano presenti anche numerosi sindaci del
territorio e istituzioni. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Nagorno-Karabakh, almeno 200 feriti durante l'esodo verso l'Armenia: esplode una pompa di benzina

In Ucraina crimini da entrambe le parti. Dalla Russia "molti più abusi"

Orban accusa l'Ue: "Sul grano ucraino ci avete ingannati"