Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Proteggete la vita umana in questo Paese". Dopo Uvalda McConaughey lancia l'appello

L'attore di Hollywood McConaughey lancia l'appello dopo la strage di Uvalda alla casa bianca
L'attore di Hollywood McConaughey lancia l'appello dopo la strage di Uvalda alla casa bianca Diritti d'autore  Evan Vucci/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Evan Vucci/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'attore originario della cittadina dove si è svolta la strage ha incontrato i membri del Congresso americano e chiesto una legislazione su un uso responsabile delle armi.

PUBBLICITÀ

La star di Hollywood Matthew McConaughey ha lanciato un appello alla Casa bianca a fare progressi per cambiare la legislazione nazionale sul possesso di armi. L'attore, nato a Uvalde, dove il 24 maggio 19 bambini e due insegnanti sono stati uccisi in una sparatoria, ha espresso tutta la sua frustrazione sulla mancanza di azione politica.

"Non è una questione su cui si può essere di parte. Non un solo valore dei Repubblicani o dei Democratici si riflette in questi atti, che avvengono perchè le persone al potere non hanno agito. Quindi vi chiediamo e voi stessi dovete chiedervi di mettere da parte le divisioni. È possibile per le due parti andare oltre i problemi politici e ammettere che c'è un problema di protezione della vita umana nel Paese?", ha chiesto nel suo intervento l'attore.

"Dobbiamo investire nella salute mentale, abbiamo bisogno di scuole più sicure e limitare il sensazionalismo dui media. Dobbiamo recuperari i valori americani e stabilire un uso responsabile delle armi", ha affermato l'attore a margine di un incontro con i membri del Congresso americano.

A due settimane di distanza, la strage di Uvalda continua a infiammare il dibattito politico su una riforma della legislazione sulle armi negli Stati Uniti. Venerdì 3 giugno il presidente Joe Biden ha parlato al Congresso proponendo controlli universali su chiunque fosse intenzionato a comprare armi e lo spostamento della soglia dell'età minima per l'acquisto di armi da quella dei 18 anni attualmente vigente ai 21 anni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tensione tra Stati Uniti e Venezuela, Maduro invita Trump al dialogo per evitare una escalation

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa

Continua l'escalation Usa-Venezuela: il Pentagono invia 10 caccia F-35 a Porto Rico