Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Serbia, accordo raggiunto con Mosca sul gas

Impianti di gas
Impianti di gas Diritti d'autore  Diritti d'autore Petr David Josek/AP
Diritti d'autore Diritti d'autore Petr David Josek/AP
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Russia e Serbia hanno trovato un accordo. Secondo il presidente serbo Vucic Mosca ha assicurato forniture di gas a un prezzo di favore anche per il prossimo inverno

PUBBLICITÀ

Si fa sempre più stretto il rapporto tra Russia e Serbia. In una telefonata tra il presidente serbo Aleksandar Vučić e il leader del Cremlino Vladimir Putin sono stati raggiunti accordi per ulteriori rifornimenti di gas a Belgrado.

In una nota diffusa dal Cremlino, la Serbia ha concordato una proroga del contratto di fornitura a prezzo e condizioni molto favorevoli rispetto a quelli praticati sui mercati mondiali. Finora la Serbia ha pagato il gas russo a 270 dollari per mille metri cubi. 

Ora con il colosso Gazprom verranno concordate da parte di Belgrado le quantità precise nelle forniture visto anche l’aumento del fabbisogno da parte della Serbia per il suo crescente sviluppo economico e per il processo di industrializzazione del Paese.

“Se tutto andrà per il meglio e si realizzeranno le intese concordate con Putin, avremo forniture sicure per l’inverno, e dopo i colloqui con Gazprom sulle quantità potremo sapere di preciso quanto ci costerà il metro cubo di gas”, ha detto Vučić. ringraziando la Russia per la correttezza mostrata nella trattativa. Con Putin, il presidente serbo ha parlato anche dei rapporti bilaterali e del conflitto, augurandosi che si trovi presto una soluzione e si torni alla pace

Dall'inizio della guerra in Ucraina, Belgrado ora pare essere più distante dalle posizioni dell'Unione europea con una posizione poco chiara. La Serbia aveva votato a favore della risoluzione di condanna della Russia ad accogliere i rifugiati ucraini, ma evitando di aggregarsi alle sanzioni avviate da Bruxelles contro Mosca. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Russia accusa la Serbia di armare l'Ucraina e di "pugnalare Mosca alle spalle"

Polonia, minacce aeree nella regione di Lublino: jet Nato in azione

Trump ai Paesi Nato: "smettere di acquistare petrolio russo" e minaccia dazi fino al 100% alla Cina