Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Russia taglierà ulteriormente le forniture di gas all'Europa

AP Photo
AP Photo Diritti d'autore  AP/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore AP/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Germania, colpita dal taglio, condanna l'azione della Russia e la Polonia ha già denunciato la violazione del contratto

PUBBLICITÀ

La Russia taglierà le forniture di gas all'Europa attraverso il proprio gasdotto Yamal dopo aver imposto sanzioni all'operatore della sezione polacca.

Ciò porterà alla chiusura di un'altra via di approvvigionamento per l'Europa, con un ulteriore aumento dei prezzi del gas.

Due settimane fa, la Russia aveva interrotto unilateralmente le forniture di gas a Polonia e Bulgaria, tanto che entrambi i Paesi stanno trovando forniture alternative.

La Germania, colpita dal taglio, condanna l'azione di Mosca.

Sergei Chuzavkov/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
AP Photo Sergei Chuzavkov/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.

"Nel complesso - dice Robert Habeck, ministro tedesco dell'Economia - la situazione sta peggiorando, al punto che gli annunci riguardanti l'uso di gas e petrolio come arma si stanno sistematicamente avverando".

La Polonia ha già denunciato la violazione del contratto da parte della Russia, ma ora Gazprom accusa i Paesi europei di aver violato a loro volta i contratti, impedendo la gestione di gasdotti o delle società in cui detiene azioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"Senza rubli niente gas": la Polonia senza il gas russo

La Polonia supera quota 3 milioni di rifugiati ucraini

Varsavia: vertice tra Polonia, Paesi Baltici e Danimarca per la sicurezza della regione