Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

China-leaks: le azioni di Pechino contro gli Uiguri

frame
frame Diritti d'autore  أ ف ب
Diritti d'autore أ ف ب
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In uno scoop di 14 giornali di tutto il mondo centinaia di migliaia di documenti sottratti alla polizia cinese

PUBBLICITÀ

Un'inchiesta giornalistica condotta da 14 testate di diversi paesi e battezzata Xinjiang Police Files rivela decine di migliaia di documenti informatici usciti dai server delle forze di sicurezza cinesi.

Un materiale che, sottolineano i responsabili dell'investigazione, prova l'esistenza di "centri di rieducazione" in cui sono richiusi e torturati i dissidenti uiguri di religione musulmana.

La documentazione sottratta alle autorità cinesi comprende migliaia di schede personali e fotografie delle persone detenute, e altri materiali raccolti sul conto di circa 20.000 individui tenuti sotto costante sorveglianza.

Le rivelazioni, simili a quelle per cui l'australiano Julian Assange rischia pesanti condanne negli Stati Uniti, secondo l'antropologo Adrian Zenz, esperto di Cina e membro della "Victims of Communism Memorial Foundation" equivale a una finestra aperta sul funzionamento di uno stato di polizia. "Non abbiamo mai visto nulla di simile finora".

Rincara la dose la portavoce tedesca di Amnesty International, Theresa Bergmann: "Senza alcun dubbio, la Cina commette crimini contro l'umanità, almeno per quanto riguarda la tortura e i maltrattamenti, l'imprigionamento e la persecuzione".

La pubblicazione del rapporto, che potrebbe essere stata favorita da fughe di notizie a livello di intelligence, arriva nel pieno delle tensioni tra Pechino e Washigton sullo status giuridico e politico di Taiwan.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Thailandia criticata per aver deportato almeno 40 uiguri in Cina

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare