Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yemen, tregua di due mesi sospende una guerra di sette anni

frame
frame Diritti d'autore  frame
Diritti d'autore frame
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'intesa mediata dall'ONU trova daccordo la coalizione sunnita guidata dall'Arabia saudita e i ribelli sciiti Houti. Nel paese in atto una grave crisi umanitaria

PUBBLICITÀ

Primo giorno senza la guerra per gli yemeniti di Sanaa, dopo l'entrata in vigore di una tregua di due mesi che mette in pausa un conflitto in corso ormai da sette anni e che la coalizione di paesi musulmani sunniti guidata dall'Arabia saudita, non è riuscita a chiudere sconfiggendo sul terreno i ribelli houti, musulmani sciiti.

Hezam al-Asad, membro del Consiglio politico supremo Houti, commenta con soddisfazione l'iniziativa della tregua sponsorizzata dalle Nazioni Unite. "Ieri i paesi della coalizione che si contrappone a noi hanno annunciato l'alleggerimento di alcune misure restrittive sulla produzione di petrolio, sull'aeroporto di Sanaa e sul porto di Hodeida. Blocchi che hanno causato una grave crisi umanitaria come viene descritta dai rapporti delle Nazioni Unite".

La guerra è iniziata nel 2014 quando i ribelli sciiti presero il controllo di Sanaa, scatenando l'intervento dell'Arabia saudita e dei suoi alleati nel marzo del 2015. Da allora si stima siano morte oltre 110.000 persone, che ci siano 4,2 milioni sfollati interni e che l'80% dei 30 milioni di abitanti sia dipendente dagli aiuti umanitari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

Gli Usa revocano i visti alle autorità palestinesi in vista dell'Assemblea generale Onu

Nucleare, Europa e Iran non trovano un accordo per evitare la ripresa delle sanzioni Onu