Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kazakhstan, ecco perché le proteste potrebbero minare il mercato delle criptovalute

Kazakhstan, ecco perché le proteste potrebbero minare il mercato delle criptovalute
Diritti d'autore  Kin Cheung/AP
Diritti d'autore Kin Cheung/AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Proteste e Bitcoin in Kazakhstan: anche il mercato delle criptovalute è a rischio. Possibile ribasso dell'hashrate

PUBBLICITÀ

La crisi in Kazakhstan rischia di compromettere un settore fondamentale in cui il Paese asiatico primeggia, quello delle criptovalute.

Il Kazakhstan è di poco secondo, dietro agli Stati Uniti, in termini di quota del mercato globale del mining di Bitcoin, con il 18,1% di tutto il mining di criptovalute. Le cifre fanno riferimento all'agosto dello scorso anno, l'ultimo mese per il quale i dati erano disponibili, secondo il Cambridge Centre for Alternative Finance.

Nell'anno archiviato, **circa 90mila società di criptomining si sono insediate nel Paese, dopo il giro di vite della Cina che ha messo un freno al crescente consumo energetico. **

Uno dei più grandi complessi minerari di Bitcoin al mondo si trova vicino alla città di Ekibastuz, a circa 300 chilometri da Astana-Nur Sultan: 8 hangar, riempiti da circa 50.000 miners alimentati direttamente dalla locale centrale a carbone, equivalente al consumo di una città di circa 100.000 persone.

Ev- Euronews
Mining di criptovalute in Kazakhstan Ev- Euronews

Serve infatti molta energia per la produzione di criptomonete e, nel 2021, la domanda energetica elevata ha provocato un aumento dell'8% del prezzo dell'elettricità, prodotta per lo più da centrali a carbone. 

Le proteste e i disordini innescati dal caro energia potrebbero dunque abbassare l'hashrate, termine tecnico che viene usato per descrivere la potenza di calcolo di tutti i minatori nella rete bitcoin. Un'eventualità che rappresenterebbe un'indicatore molto attendibile sulla situazione in Kazakhstan.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Kazakhstan: arrestato l'ex primo ministro e capo del controspionaggio, ancora un morto ad Almaty

Kazakhstan: polizia autorizzata a sparare sulla folla

Euronews Kazakistan festeggia un anno di attività